sei in: eventi GARR > WS08 > programma
Tutorial (1-2 Aprile) | 2 Aprile | 3 Aprile | 4 Aprile | streaming
Cliccando sulle icone e
è possibile scaricare rispettivamente abstract e slides degli interventi.
Cliccando sul titolo della session o sulla icona è possibile accedere alla registrazione dello streaming in modalità "on demand". Per visualizzare lo streaming, è necessario avere installato Real Player (se non lo si ha, è possibile scaricarlo gratuitamente su : http://www.real.com/freeplayer/?rppr=rnwk).
Mercoledi 2 Aprile |
||
---|---|---|
12.00 | apertura registrazione | |
13.00-14.00 | welcome lunch | |
14.00-14.30 |
Apertura workshop | Orio Carlini (CTS - GARR), Paola Formai (Università di Milano), Alessandro Musumeci (Comune di Milano) |
Sessione 1 - GARR-X: Il futuro della rete ![]() moderatore: O. Carlini |
||
14.30-15.30 |
Il Progetto GARR-X ![]() |
Massimo Carboni (GARR) |
Le MAN in GARR-X ![]() |
Marco Marletta (GARR) | |
15.30-16.00 | coffee break | |
Sessione 2 - Reti di Campus Metropolitane ![]() moderatore: C. Battista |
||
16.00-17.30 |
Comune ed Università di Firenze - una Rete per lo"studente cittadino": il progetto Uni_Fi_Net ![]() ![]() |
M. Morbidi (C.S.I.A.F. Università di Firenze) |
La Rete Regionale dell'Emilia Romagna LEPIDA ![]() |
Carla Tomassetti (Regione Emilia-Romagna) | |
La MAN dell'Università di Roma3 ![]() ![]() |
Paolo Cursi (Università Roma3) | |
La rete di Campus dell'Università di Milano-Bicocca ![]() ![]() |
Stefano Moroni (Università Milano Bicocca) | |
fine dei lavori |
Giovedi 3 Aprile |
||
---|---|---|
Sessione 3 - Sicurezza ![]() moderatore: M.Sommani |
||
9.30-11.00 |
HoneyPot - Cattura e analisi tentativi di intrusione / Netflow-tool ![]() ![]() |
Simona Venuti (GARR-CERT) |
Il NAC della Sapienza ![]() ![]() |
Bruno Borgia (Università di Roma) | |
Linux BridgeWall: il firewall che non c'e' - come proteggere la propria rete senza accorgersene (o quasi) ![]() ![]() |
Luca Carbone (INFN-Milano Bicocca) | |
11.00-11.30 | coffee break | |
Sessione 4 - Mobilità e Identità ![]() moderatore: D. Verzulli |
||
11.30-13.00 |
Il Progetto IDEM ![]() |
R. Cecchini (GARR) |
Realizzazione di Hotspot wireless per l'università degli Studi di Milano ![]() ![]() |
Michele De Varda (Università di Milano) | |
IPv6, e' ora di svegliarsi! ![]() ![]() |
Marco Sommani (CNR-IIT), Ettore Tamiro (GARR) | |
Federazione di reti Wi-Fi e access point Linux Based ![]() ![]() |
Maurizio Goretti, Davide Guerri (CASPUR) | |
13.00-14.00 | lunch break | |
Sessione 5 - VoIP per le reti della Ricerca ![]() moderatore: C.Allocchio |
||
14.00-15.30 |
Il Progetto VOCI ![]() ![]() |
Massimo Valiante (GARR) |
ENUM fai da te ![]() |
Marco Sommani (CNR-IIT) | |
Attivita' di TERENA sulla SIP identity ![]() |
Abraham Gebrehiwot (CNR IIT) | |
15.30-16.00 | coffee break | |
Sessione 6 - GRID / DataCenter / Virtualizzazione ![]() moderatore: G. Galluzzi |
||
16.00-17.30 |
Problematiche di implementazione di una infrastruttura virtualizzata su architettura Blade ![]() ![]() |
Gianni Pisapia (Università di Milano) |
XenINFN, distribuzione Xen per la realizzazione di servizi sicuri
![]() ![]() |
Riccardo Veraldi (INFN Firenze/CNAF) | |
GRID e Computing distribuito ![]() |
Mario Reale (GARR) | |
17:30-18:30 - NOC, CERT, NIC e LIR incontrano gli APM | ||
fine dei lavori |
Venerdi 4 Aprile |
|||
---|---|---|---|
9.30- 9.45 |
Il servizio GARR-VCONF | Claudio Allocchio (GARR), Franca Fiumana (CINECA) |
|
Sessione 7 - Monitoring - Panel con gli APM ![]() moderatore: P. Cursi |
|||
9.45-11.00 |
Il sistema di Monitoring GARR: presente e futuro ![]() |
Giovanni Cesaroni (GARR) | |
Strumenti di Monitoring per la MAN dell'Università di Pisa ![]() ![]() |
Simone Spinelli (Centro Serra Università di Pisa) | ||
11.00-11.30 | coffee break | ||
Sessione 8 - Il progetto GARR-X ![]() moderatore: M. Carboni |
|||
11.30-13.00 |
Architettura di GARR-X ![]() |
Maurizio Scarpa (GARR) | |
Modi e tempi di GARR-X ![]() ![]() |
Claudia Battista, Alessandro Inzerilli (GARR) | ||
Conclusioni ![]() |
Claudio Allocchio (GARR) | ||
13.00-14.00 | lunch break | ||
fine dei lavori |
Gli abstract degli speaker possono essere scaricati cliccando sull'icona . Le slides degli interventi sono scaricabili cliccando sull'icona
vai al programma di: Tutorial (1-2 Aprile) | 2 Aprile | 3 Aprile | 4 Aprile | streaming
Scarica il manifesto A3 (pdf)
Leggi il news report sull'evento (pdf)
Maggiori informazioni sul progetto GARR-X:
html | pdf
Cerca nel sito
Consortium GARR - Via dei Tizii, 6 - 00185 Roma
Tel. 0649622000 - Fax 0649622044 | CF 97284570583 – PI 07577141000