vai direttamente al contenuto
Conferenza GARR 2009 Network Humanitatis
Napoli, 30 Settembre - 2 Ottobre 2009, Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Consortium GARR

home | programma | eventi | poster | streaming | sede e trasporti | hotel | registrazione | partecipanti | comitati | sponsor | contatti

FRANCESCO DE MATTIA

Francesco De Mattia - Note Biografiche

Pianista, clavicembalista e compositore, si occupa prevalentemente di musica barocca, come continuista e come  revisore. La sua carriera artistica comprende un'intensa attività  concertistica, alla quale ha affiancato l'incarico di Maestro  sostituto presso il Teatro di S. Carlo di Napoli. Rilevante anche l'impegno nel settore editoriale, nell'ambito del quale continua a collaborare con numerose case editrici: BMG-Ricordi (ha realizzato la revisione critica di oltre 60 opere soprattutto del repertorio inedito del '700 napoletano), ed inoltre la Universal, McGraw-Hill, Prentice  Hall, Pearson Education e la Oxford University Press. Nell’esercizio di questa attività si è occupato dello sviluppo e dell’adattamento alle specifiche esigenze editoriali in campo musicale delle migliori configurazioni hardware e software, ottimizzando in tempi, modi e  qualità di lavorazione la moderna incisoria musicale elettronica che  viene così collegata strettamente alle più recenti acquisizioni della  ricerca musicologica. È coordinatore artistico di ASTRA Project - 

Ancient instrument Sound/Timbre Reconstruction Application, pacchetto di applicazioni per la ricostruzione del suono di strumenti antichi non più esistenti a partire da reperti archeologici attraverso l'utilizzo di network computing - e di Lost Sounds Orchestra, nella quale queste attività di ricerca danno vita ad una orchestra unica al  mondo, vantando collaborazioni con l'INFN di Catania, Universitad de Málaga, Universitad de la Frontera, Universidad de Chile, Universidad Austral de Chile, Museo Chileno de Arte Precolombino. È stato Direttore del Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno, e attualmente è titolare di una cattedra di Cultura Musicale Generale  presso il Conservatorio di Musica "A. Boito" di Parma.

 

 

 

home | programma | eventi | poster | streaming | sede e trasporti | hotel | registrazione | partecipanti | comitati |sponsor | contatti | Materiale promozionale


Consortium GARR