vai direttamente al contenuto
Conferenza GARR 2009 Network Humanitatis
Napoli, 30 Settembre - 2 Ottobre 2009, Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Consortium GARR

home | programma | eventi | poster | streaming | sede e trasporti | hotel | registrazione | partecipanti | comitati | sponsor | contatti

GARR_09 - Poster

PosterDi seguito l'elenco degli autori ed i rispettivi poster scaricabili.

 

Finocchi

:: Multimedialità e fruizione interattiva - Valeria Finocchi (Università degli Studi Cà Foscari di Venezia).

Mostra realizzata dall'Università Ca' Foscari di Venezia, Banca Popolare Friuladria e Regione Veneto nella primavera 2009, presso gli spazi di Ca' Foscari Esposizioni a Venezia Esposti capolavori dell'arte dell'Etiopia cristiana: dipinti, icone, rotoli magici, manoscritti e croci rituali.
download Download PDF - 13,5 MB

manetti

:: Servizi di Content Delivery per comunità di utenti - Vittorio Manetti, (Consorzio CRIAI) - Roberto Canonico,Walter de Donato, Giorgio Ventre (Dipartimento di Informatica e Sistemistica Universit´a di Napoli Federico II)

L’eterogeneità dei contenuti offerti in Internet è estremamente elevata, è possibile tuttavia individuare delle comunità di utenti definite come tali sia per quanto riguarda l’infrastruttura utilizzata per l’accesso alla rete, sia per quanto riguarda gli interessi dai quali sono accomunati. Obiettivo del nostro lavoro è quello di realizzare una infrastruttura di rete che implementi servizi per il caching e la distribuzione di contenuti Web a comunità di utenti.

download Download PDF - 346 KB

Savini

:: L'evoluzione connettiva e la diffusione del pensiero plurale - Mario Savini

Può l'infosnacking essere un metodo per ragionare sulle trasformazioni paradigmatiche che stiamo vivendo? Questo libro, dedicato al superamento delle interfacce che finora abbiamo conosciuto, è una proposta in tale direzione, attraverso una tag cloud che funziona come un'esperienza cognitiva nata dall’interno della Rete.

download Download PDF - 8 MB

Savini

:: Think & Build Bridges - Linda Giannini, Carlo Nati (SSIS Lazio - Università degli Studi di Roma Tre)

“Think & build bridges” e’ un percorso che trae le sue origini dal progetto Teaching Science in Europe. Non abbiamo spiegato agli studenti (dai 3 ai 16 anni) cosa e’ un ponte, ma abbiamo osservato come questi li hanno costruiti, giocando e quale fosse la loro idea di ponte. L’indagine sull’idea di ponte e’ stata rivolta anche a vari adulti di diverse nazioni, di eta’ compresa tra i 20 e gli oltre 70 anni. Fra i materiali usati, costruzioni, legnetti, software di simulazione, ambienti chat 3D e Kit Lego Mindstorm

download Download PDF - 16 MB

Savini

:: L’interazione virtuale come supporto e motivazione all’apprendimento: la partecipazione alla Community e Forum Tematici nella piattaforma Indire PuntoEdu - Andrea Ravecca (Università degli Studi di Genova)

Il poster illustra l’analisi delle comunicazioni libere (”forum”) che sono avvenute attraverso il portale Puntoedu, nel sito di Indire (oggi Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica) durante le attività di formazione previste dal D.M. n° 61/03 a sostegno dell’introduzione di innovazioni nella scuola primaria, in particolare l’alfabetizzazione informatica e la lingua inglese. Gli interventi formativi erano basati su un modello di blended e-lerning, una metodologia didattica che propone una combinazione di formazione on line ed incontri in presenza, e consente
un approccio d’intervento centrato sullo sviluppo di un percorso modulare e personalizzabile, già sperimentato con successo da INDIRE in precedenti occasioni.

download Download PDF - 16 MB

 

 

home | programma | eventi | poster | streaming | sede e trasporti | hotel | registrazione | partecipanti | comitati |sponsor | contatti | Materiale promozionale


Consortium GARR