5° Workshop GARR - La nuova rete GARR
Event
- Title:
- 5° Workshop GARR - La nuova rete GARR
- When:
- Mon, 24. November 2003 - Wed, 26. November 2003
- Community:
- Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Scuola, Musica e Arte
Description
5° Workshopo GARR: GARR-G: istruzioni tecniche per l'uso
Roma, 24-26 Novembre 2003
Il quinto Workshop GARR ha avuto come titolo "GARR-G: istruzioni tecniche per l'uso" dedicato in particolare agli APM e più in generale ai vari amministratori di rete che lavorano negli Enti collegati alla rete GARR. Visto l'argomento, il target ed i ridotti tempi di organizzazione gli speaker sono stati invitati e non è stata indetta una "call for paper".
L'agenda dell'incontro è stata articolata in tre giornate dal 24 al 26 Novembre.
La prima giornata è stata divisa in incontri di diversa natura. Al mattino è stato possibile seguire, in sessioni parallele, tre Tutorial. Il primo dedicato all'AAA (Authentication, Authorization and Accounting), il secondo all'implementazione pratica di IPv6 e l'ultimo alla tecnologia ottica nelle reti. Nel pomeriggio sono state previste due diverse tipologie di incontro: in una sala gli APM hanno incontrato prima i tecnici del NOC e successivamente i tecnici del CERT, cercando di capire meglio qual'è il lavoro che si nasconde dietro questi servizi di primaria utilità e con la possibilità di fare domande ai diretti interessati. Nelle altre due sale si sono svolti gli incontri di creazione di alcuni gruppi di lavoro. Questi gruppi di lavoro hanno la pretesa di creare una rete di informazioni su argomenti di comune interesse fra gli APM della rete GARR. I primi argomenti individuati come test per questi primi gruppi di lavoro sono: Security, IPv6, MAN-LAN, Middleware.
I due giorni successivi, 25 e 26 Novembre, sono stati coperti da 4 sessioni tematiche di 3 o 1,5 ore:
- GARR-G.Dal Backbone all'utente. (3 ore)
- I vecchi e nuovi servizi della rete. (3 ore)
- Avremo mai una rete sicura? Nuove risorse e nuovi nemici. (1,5 ore)
- Il futuro della rete. I progetti europei, le nuove tecnologie. (1,5 ore)
Nel pomeriggio di mercoledì 26 Novembre, dopo un riepilogo di quanto discusso nei giorni precedenti, si è svolta una tavola rotonda sul futuro della rete GARR.
Sono disponibili le slides ( formato PDF), la registrazione video (
formato Real), e gli abstract (click sul titolo) delle presentazioni e degli interventi.
La proprietà intellettuale del materiale disponibile è degli Autori e/o Relatori. Pertanto è necessario contattarli preventivamente per utilizzi diversi dalla semplice consultazione
Programma
Lunedì 24 Novembre 2003, ore 9:00 - 12:30 | ||
Tutorial | ||
1a) | AAA: LDAP - M. Ferrante e T. Podestà (Univ. di Genova) pdf presentazione (643 KB) |
09:00 Sala Auditorium |
1b) | IPv6 - V. Carcione e G. Paolini (GARR) pdf presentazione (370 KB) |
09:00 Sala Caudini |
1c) | Architetture e sistemi per le reti ottiche di trasporto - A. Baiocchi (Univ. di Roma La Sapienza) pdf presentazione (2.22 MB) |
09:00 Sala Accademia |
Incontri con ... | ||
2a) | Incontro con il NOC del GARR Presentazione |
14:00-15:30 Sala Accademia |
2b) | Incontro con il CERT del GARR Presentazione |
16:00-17:30 Sala Auditorium |
Gruppi di lavoro | ||
3a) | WG Security - R. Cecchini e F. Palmieri pdf presentazione (1.60 MB) |
14:00-15:30 Sala Auditorium |
3b) | WG ManLan - M. Campanella e M. Ferrari pdf presentazione (25 KB) |
14:00-15:30 Sala Caudini |
3c) | WG Mware - C. Allocchio e G. Attardi pdf presentazione (28 KB) |
16:00-17:30 Sala Accademia |
3d) | WG IPv6 - G. Paolini e M. Sommani Presentazione |
16:00-17:30 Sala Caudini |
Martedì 25 novembre 2003, ore 9:00 - 17:30 | ||
Sessione: GARR-G dal Backbone all'utente (parte prima) | ||
1) | E. Valente (GARR), Apertura Workshop | |
2) | C. Battista (GARR), Infrastruttura di rete GARR-G pdf presentazione (83 KB) |
|
3) | M. Carboni (GARR), Modello di accesso in GARR-G pdf presentazione (599 KB) |
|
Discussione | ||
Sessione: GARR-G dal Backbone all'utente (parte seconda) | ||
1) | M. Ferrari e M. Valsasna (Univ. Insubria), La RAN dell'Insubria pdf presentazione (647 KB) |
|
2) | P. Caturegli e S. Suin (Univ. Pisa), La rete MAN di Pisa pdf presentazione (3.29 MB) |
|
3) | M. Pistoni e A. Veloce (INFN-LNF), LAN di Campus pdf presentazione (2.80 MB) |
|
Discussione | ||
Sessione: I vecchi e nuovi servizi della rete (parte prima) | ||
1) | M. Marletta (GARR), Multicast - Istruzioni per l'uso pdf presentazione (354 KB) |
|
2) | M. Campanella (GARR), QoS - Istruzioni per l'uso pdf presentazione (958 KB) |
|
3) | G. Paolini (GARR), IPv6 - Istruzioni per l'uso pdf presentazione (344 KB) |
|
Discussione | ||
Sessione: I vecchi e nuovi servizi della rete (parte seconda) | ||
1) | A. Baldi (ESA-Esrin), Mobility pdf presentazione (2.22 MB) |
|
2) | S. Zani (INFN-CNAF), Streaming pdf presentazione (355 KB) |
|
3) | M. Marletta (GARR), Review su servizi e2e, VPN pdf presentazione (259 KB) |
|
Discussione |
Martedì 26 novembre 2003, ore 9:00 - 16:30 | ||
Sessione: Avremo mai una rete sicura? Nuove risorse e nuovi nemici | ||
1) | C. Cinetto (GARR), Passive monitoring applicato alle sicurezze pdf presentazione (643 KB) |
|
2) | R. Cecchini (INFN-Firenze) - F. Palmieri (Univ. Napoli), Nuovi trend, minaccia SPAM, etc | |
3) | C. Allocchio (GARR), 2cent tips, router sicuri, uso di uno sniffer | pdf presentazione (442 KB) |
Discussione | ||
Sessione: Il futuro della rete. I progetti europei, le nuove tecnologie | ||
1) | V. Cavalli (TERENA), Review Progetti Europei pdf presentazione (1.99 MB) |
|
2) | M. Carboni (GARR), Infrastrutture proprietarie, fibre, modalità di gestione pdf presentazione (196 KB) |
|
3) | S. Natali (Univ. Bari), IRU pdf presentazione (961 KB) |
|
Discussione | ||
C. Allocchio (GARR), "Wrap Up" pdf presentazione (1.10 MB) |
14:00 | |
Tavola Rotonda presiede O. Carlini Con la partecipazione di: Prof. Marco Pacetti (Presidente Consortium GARR) Membri del CdA (Consortium GARR) |
||
Chiusura dei lavori | 16:30 |
Venue
- Location:
- Centro Congressi Frentani
- Street:
- Via dei Frentani, 4
- Postcode:
- 00185
- City:
- Roma
- County:
- RM
- Country:
-