Corso: "Introduzione a SDN"
Event
- Title:
- Corso: "Introduzione a SDN"
- When:
- Thu, 31. May 2018, 14:00 h - 18:00 h
- Community:
- Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Università
Description
Programma didattico
Teoria:
- Architettura delle Software Defined Network;
- OpenFlow;
- Gestione della topologia della rete;
- Scalabilità e Affidabilità.
Pratica:
- Introduzione al sistema di simulazione Katarà;
- Configurazione minimale di uno switch SDN;
- Installazione manuale di semplici regole su uno switch SDN;
- Struttura di un controller Ryu;
- Esecuzione di un controller Ryu.
Docenti
Giuseppe Di Battista: è un professore di informatica e membro di Facoltà nel Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre. I suoi attuali interessi di ricerca comprendono: computer networks, graph drawing e visualizzazione delle informazioni. Ha pubblicato più di 200 articoli nelle aree sopra citate e ha tenuto numerose conferenze in tutto il mondo. È uno degli autori di un libro di Prentice Hall su Graph Drawing. Ha presieduto comitati di programmi di simposi internazionali ed è editor e guest editor di riviste internazionali. È uno dei fondatori del comitato direttivo del Graph Drawing Symposium. La sua ricerca è stata finanziata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, dall'Unione Europea e da diversi sponsor industriali. È stato coordinatore nazionale e / o locale di numerosi progetti di rilevante interesse nazionale italiano (PRIN) del MIUR.
Roberto Di Lallo: è DevOps nel gruppo di Calcolo e Storage Distribuito del Consortium GARR. La sua attività principale all’interno del gruppo consiste nello sviluppo, nella messa in produzione e nella gestione della piattaforma di Cloud Computing offerta dal GARR. Ha discusso la tesi di dottorato in informatica ed automazione intitolata “Internet eXchange Points: Current Challenges and New Opportunities” nell’Aprile del 2018. Durante il dottorato i principali temi di ricerca trattati sono stati gli Internet eXchange Point e le Software Defined Network.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso è gratuito.
Per ulteriori informazioni e per registrarsi:
Venue
- Location:
- Uni Roma Tre - Scuola Lettere Filosofia e Lingue
- Street:
- Via Ostiense 234
- Postcode:
- 00146
- City:
- Roma
- County:
- Italia
- Country:
-