Workshop GARR-AgID sulla Cyber Security - I
Event
- Title:
- Workshop GARR-AgID sulla Cyber Security - I
- When:
- Mon, 15. November 2021, 10:30 h - 12:00 h
- Community:
- Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Scuola, Musica e Arte
Description
L'incontro sarà trasmesso in streaming su GARR.tv ed i canali social del GARR (facebook e youtube)
Evento in due giorni
Il workshop, organizzato in 2 sessioni, approfondisce gli aspetti della sicurezza informatica nella PA con un focus sugli strumenti di prevenzione e Risk Management, Linee Guida, Social Engineering, Phishing, Principali tipologie di attacchi, malware e TTP (Tattiche, Tecniche e Procedure) utilizzate dagli attaccanti.
Programma del 15/11
- 10:30 - 10:35 - Apertura Evento - GARR
- 10:35 - 11:00 - Strumenti di prevenzione per la sicurezza informatica, Massimiliano Rossi, AGID
Approfondimento sugli strumenti di prevenzione con particolare riferimento alle relative metodologie di cyber risk assessment; - 11:00 -11.30 - Linee Guida “La sicurezza nel procurement ICT”, Dario Basti, AGI
Analisi e approfondimento delle linee guida relative alla sicurezza nel procurement ICT. Focus sulle indicazioni delle misure di sicurezza che le PA devono adottare nel processo di acquisto di beni e servizi ICT; - 11:30 -12.00 - Social Engineering – Phishing, Michele Petito, AGID
Approfondimento sulle Tematiche di Social Engineering & Phishing. Presentazione di un tool per simulazione campagne di phishing al fine di incrementare l’awareness degli utenti.
Docenti
Massimiliano Rossi: analista di Sicurezza Informatica in AgID al CERT-AgID, è componente della commissione di collaudo Sistema Pubblico di Connettività (SPC), componente della Commissione Sicurezza Informatica ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, si occupa di tool e strumenti preventivi di sicurezza informatica. Ha una pluriennale esperienza in architetture di rete ICT e di sicurezza informatica in ambito PA. Laureato in ingegneria dei Sistemi, ha un master di secondo livello in organizzazione e innovazione delle Pubbliche Amministrazioni.
Dario Basti: analista di Sicurezza Informatica in AgID al CERT-AgID, componente della Commissione Sicurezza Informatica ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, si occupa di Linee Guida di sicurezza informatica e security awareness. Ha una pluriennale esperienza in architetture ICT e di sicurezza informatica in ambito PA. Laureato in ingegneria informatica, ha un master di primo livello in sicurezza informatica e cybersecurity.
Michele Petito: analista di Sicurezza Informatica in AgID al CERT-AgID, ha un'esperienza ventennale nel settore IT della Pubblica Amministrazione. Laureato in ingegneria informatica, ha due master di primo livello: uno in sicurezza informatica e cybersecurity e uno in sviluppo di applicazioni mobile. I suoi interessi attuali sono la cyber intelligence e la blockchain.
Gianni Amato: ricercatore Senior in ambito Cyber Security presso il CERT-AGID, specializzato in incident response, malware analysis, penetration test e cyber threat intelligence.
Luca Lusini: analista e sviluppatore senior presso il CERT-AGID dove, oltre all'analisi malware e attività di PT/ Offensive security, sviluppa e mantiene gli strumenti di threat intelligence e hunting insieme al resto del team.
Vito Lucatorto: Cyber Security Engineer per la Presidenza del Consiglio dei Ministri nel CERT-AGID. È specializzato nel lavorare in contesti critici, analizzare nuove tecniche di attacco e difesa, sviluppare nuovi tools, sistemi e automatismi per contrastare il mondo delle frodi online e le minacce cybercrime.
Maggiori informazioni
Venue
- Location:
- On-Line
- City:
- On-Line