Skip to main content

Rete internazionale

La rete GARR è interconnessa ad alta capacità alle reti della ricerca e dell’istruzione di tutto il mondo.

Insieme alle altre reti europee, GARR è membro della associazione che governa e gestisce la dorsale europea della ricerca GÉANT, una “super-rete” in fibra ottica allo stato dell’arte che interconnette tutte le reti della ricerca europee con collegamenti multipli fino a 100Gbps e in grado di arrivare già da subito fino a 8 Tbps.

GÉANT è a sua volta interconnessa a livello globale con le Americhe, l’Asia, l’Africa e l’Australia e, grazie a progetti dedicati, è in grado di arrivare anche nelle aree più remote del pianeta per raggiungere infrastrutture di ricerca uniche e metterle a disposizione degli studiosi.

L’interconnessione della rete nazionale a GÉANT e la possibilità di contribuire a guidarne l’evoluzione è fondamentale per gli utenti GARR perché permette loro di essere parte dei grandi progetti di ricerca internazionali di oggi e di domani e garantire le collaborazioni interdisciplinari con tutto il mondo.

Con oltre 50 milioni di utenti, GÉANT è oggi una delle reti più estese e complesse esistenti al mondo. Si tratta di una rete a doppio livello, ottico e IP, che permette di offrire, oltre ai servizi di connettività a banda ultralarga, anche la realizzazione di collegamenti ottici diretti in ambiente multidominio internazionale. In questo modo è possibile rispondere alle esigenze delle comunità di utilizzatori più avanzate a livello globale, come ad esempio quelle della fisica delle alte energie, della radioastronomia e del supercalcolo.