Skip to main content

Certification Service
CS

Contatti :  Certification Service

Supporto e Contatti

  +06 4962 2000
+39 050 221 3158
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GARR CS (Certification Service)

Il Certification Service rilascia gratuitamente alla propria comunità certificati digitali, sia nella versione personale che server, emessi da una delle maggiori Certification Authority commerciali: SECTIGO, riconosciuta automaticamente dalla quasi totalità dei browser web esistenti.

è il servizio è gratuito per tutti gli enti connessi alla rete GARR.

Certification Service
Tipologie di certificati

GARR partecipa al Trusted Certificate Service (TCS) promosso da Géant a favore delle reti della ricerca europee

TIPOLOGIA DI CERTIFICATI RILASCIATI

GARR partecipa al Trusted Certificate Service (TCS) promosso da Géant a favore delle reti della ricerca europee.

Tramite questo servizio, GARR offre gratuitamente alla propria comunità certificati digitali x.509 (disponibili anche in versione e-Science, validi cioè per l'autenticazione su risorse GRID ) emessi da una delle maggiori Certification Authority commerciali: Sectigo Limited, riconosciuta automaticamente dalla quasi totalità dei browser web esistenti.

  • certificati SSL: per l'autenticazione dei server e la protezione delle sessioni con i client;
  • certificati GRID: per l'autenticazione di server e servizi Grid (IGTF compliant);
  • certificati personali e personali GRID: per l'autenticazione di utenti e per la protezione della posta elettronica;
  • certificati Code signing: per l'autenticazione di software distribuito attraverso la rete internet;
  • certificati Document signing: per l'autenticazione di documenti creati con Adobe PDF, Microsoft Office, OpenOffice e LibreOffice.
torna su

Certificati server TCS

 GENERAZIONE DI CERTIFICATI SERVER

GENERAZIONE DI CERTIFICATI SERVER

A partire dal 1 Maggio 2020 il nuovo fornitore del servizio TCS sarà la Certification Authority Sectigo Limited. Tutti i certificati già emessi con Digicert resteranno validi e manterranno la propria validità fino alla scadenza indicata nel certificato stesso.

Guida per amministratori TCS

Per la generazione di richieste di certificato (CSR), fai riferimento alle istruzioni fornite da Sectigo sul wiki di GARRCS.

Istruzioni

Per la sottomissione di richieste fai riferimento alle istruzioni fornite dagli Amministratori della tua Organizzazione.

Riferimenti nelle organizzazioni

Nomi alternativi

È possibile richiedere certificati con nomi multipli.

Puoi inserire nomi alternativi direttamente all'interno della CSR ma più semplicemente puoi aggiungerli durante la compilazione della form di richiesta partendo da una CSR con un solo nome:

Wild Card

Puoi richiedere certificati contenenti una wildcard (*) sia nel campo CN sia all'interno dei nomi alternativi con le seguenti restrizioni:

1. un * può sostituire un sottodominio, ma non una sua parte

  •     *.dir.garr.it     CORRETTO
  •     xyz*.dir.garr.it     SBAGLIATO!

2. non possono essere richiesti nomi alternativi se il campo CN contiene una wilcard

  •      ATTENZIONE: i certificati con wildcard del tipo *.dominio.it non possono essere impiegati per l'autenticazione di nomi a dominio della forma abc.sottodominio.dominio.it.
  •      Per motivi di sicurezza, l'uso di questo tipo di certificati è bene sia il più limitato possibile. In ogni caso, il loro rilascio dovrà essere discusso preventivamente con il servizio.

Riferimenti

torna su
Certificati personali

Certificati personali TCS

RICHIESTA E RINNOVO CERTIFICATI PERSONALI

Gli utenti possono richiedere e rinnovare certificati personali e personali grid collegandosi al sito di Sectigo dedicato a GARR. Dovrai autenticarti usando le credenziali IDEM della tua organizzazione.

Dal modulo di richiesta potrai selezionare i seguenti tipi di certificato:

  • GÉANT Personal email signing and encryption
    Certificati personali emessi da un CA pubblica per la firma e la cifratura di email. Non adatti per la firma di documenti e la client authentication
  • GÉANT Personal Authentication
    Certificati personali emessi da una CA privata da usare in ambito grid/IGTF e per la client authentication. Non adatti per la firma e la cifratura di email e per la firma di documenti.
  • GÉANT Personal Automated Authentication certificati personali robot emessi da una CA privata da usare in agenti software che si autenticano per conto dell'utente (ambito grid/IGTF). Non adatti per la firma e la cifratura di email e per la firma di documenti.

accedi con IDEM a SECTIGO

Gli Enti aderenti alla Federazione IDEM possono attivare il servizio per i loro utenti seguendo le istruzioni di configurazione:

Istruzioni di configurazione

Segui i tutorial per la richiesta di certificati personali su Sectigo

 

I certificati personali TCS possono essere rilasciati solamente agli appartenti ad Organizzazioni aderenti a IDEM e che siano state abilitate al servizio.

Openssl è un software disponibile per sistemi Linux, MAC e Windows


Statistiche

 

torna su

Per maggiori informazioni sui servizi o per richiederne l'attivazione