EaPConnect phase 2
Lanciato nel luglio del 2015, il progetto Eastern Partnership Connect (EaPConnect) mira a istituire e gestire una rete ad alta velocità per internet a banda larga per la ricerca e l’istruzione nei sei Paesi partner dell’EaP in Europa orientale: Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Georgia, Moldavia ed Ucraina; integrare le reti nazionali di ricerca e formazione (NREN) nella rete paneuropea GÉANT; diminuire il divario digitale; facilitare la partecipazione di scienziati, studenti e accademici nelle collaborazioni internazionali; implementare eduroam e stimolare l’integrazione verso i servizi GÉANT.
Lanciato nel luglio del 2015, il progetto Eastern Partnership Connect (EaPConnect) mira a istituire e gestire una rete ad alta velocità per internet a banda larga per la ricerca e l’istruzione nei sei Paesi partner dell’EaP in Europa orientale: Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Georgia, Moldavia ed Ucraina; integrare le reti nazionali di ricerca e formazione (NREN) nella rete paneuropea GÉANT; diminuire il divario digitale; facilitare la partecipazione di scienziati, studenti e accademici nelle collaborazioni internazionali; implementare eduroam e stimolare l’integrazione verso i servizi GÉANT.
- Nome esteso: Eastern Partnership Connect
- https://eapconnect.eu/
- Grant n. : ENI/2019/407-452
- Inizio: 01-07-2020
- Fine: 30-06-2025
- Durata: 60 mesi
- Finanziamento: EU4Digital
- Coordinatore: GÉANT