Le minacce informatiche
Il corso si prefigge l'obiettivo di raccontare l'attuale scenario degli attacchi cyber, con esempi pratici e riflessioni sulle conseguenze degli stessi.
Moodle 4.3: una piattaforma di apprendimento pensata per lo studente
Il seminario si tiene in presenza durante la Conferenza GARR 2024, per approfondire i cambiamenti apportati al Learning Management System Moodle.
Shibboleth IdP v5: installazione via ansible e supporto OpenID Connect
Il corso prevede due moduli online e uno in presenza a Brescia, in occasione della Conferenza GARR 2024.
Wi-Fi7 senza fuffa
Il corso si tiene in presenza durante la Conferenza GARR 2024, con l'obiettivo di parlare di Wi-Fi7: l’ultima generazione tecnologica di 802.11 che promette Extremely High Throughput (EHT) nelle reti wireless.
Creare percorsi formativi con Moodle: dall’apprendimento autonomo a quello collaborativo
Secondo webinar del ciclo Meet Moodle organizzato in collaborazione con AIUM
Moodle per la ricerca, la formazione e le comunità
Primo webinar del ciclo Meet Moodle organizzato in collaborazione con AIUM
Open Science Café: "La piattaforma VERA e la citizen science nelle scienze umane e sociali"
Webinar sulla piattaforma VERA e la citizen science nelle scienze umane e sociali.
Data Protection Time: "Intelligenza Artificiale e nuovo Regolamento europeo"
Webinar sul regolamento europeo AI Act: riuscirà a scongiurare i rischi della tecnologia emergente? Potrebbe essere un limite per lo sviluppo tecnologico? Come tutela la ricerca scientifica? Con Davide Bacciu e Pierluigi Perri.
Spam e phishing: come riconoscerli e come combatterli
Webinar per imparare a distinguere i messaggi veri da quella truffaldini e come proteggere i nostri dati personali da spam e phishing
Open Science Café: "Che cos'è la Citizen Science? Un'introduzione con Citizen Science Italia"
Nel webinar affrontiamo il tema della citizen science, che prevede il coinvolgimento attivo dei cittadini nella raccolta, analisi e interpretazione di dati a fini scientifici.