Ricerca Biomedica
Rete e nuove tecnologie all’avanguardia per una medicina d’eccellenza
La comunità biomedica ha dei bisogni specifici che vanno dalla connettività ultraveloce, alla possibilità di condividere immagini ad alta risoluzione in modo sicuro, all'accesso ad archivi diagnostici e ambienti collaborativi.
GARR, con un accordo del Ministero della Salute, connette tutti gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) e gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS) fin dal 2005.
La rete GARR fornisce soluzioni tecnologicamente molto avanzate facilitando così la ricerca e la collaborazione a livello nazionale ed internazionale.
Scopri le sedi collegate

Vantaggi per la comunità
Connettività ultraveloce
Collegamenti ad alte prestazioni e tecnologia avanzata per un mondo in continua evoluzione
Connessioni globali
Collegamenti internazionali per una comunità interdisciplinare
Sicurezza e affidabilità
Soluzioni ad alto tasso di innovazione per garantire l’accesso e il trasferimento sicuro dei dati
Servizi personalizzati
Accesso ad una vasta gamma di risorse per rispondere ad ogni necessità
Storie di successo
Da GARR News
Voci della comunità
Workshop GARR 2024 - 6 novembre 2024 - Sessione: Infrastrutture per il calcolo
DIGITAL TWIN: Implementazioni Tecniche in medicina e radiologia - S. Novelli - Conferenza GARR 2024
Complessità e peculiarità dei dati biomolecolari nella ricerca agroalimentare - A. Stella - Conferenza GARR 2024
Progetto NeuroArtP3: come bilanciare una ricerca multicentrica con il GDPR - M.Marenco - Conferenza GARR 2024
GARR e Ministero della Salute: sinergie per la ricerca biomedica. Intervista a Giuseppe Gervasi alla Conferenza GARR 24
Futuro24 - ICSC, il nuovo centro nazionale per il supercalcolo