
Il workshop tecnico rappresenta, fin dagli albori della rete GARR, un importante appuntamento per gli esperti di networking del mondo dell’istruzione e della ricerca: un’occasione di aggiornamento professionale ma anche di discussione e confronto sui temi più caldi del momento.
Il programma di questa edizione si concentra sull’affermazione delle reti programmabili, sulle evoluzioni in corso sia sulla dorsale europea GÉANT e sulle altre reti della ricerca che presso gli operatori e sui cambiamenti che queste novità portano per le reti delle organizzazioni accademiche e di ricerca. Si parla inoltre di cloud, applicazioni e microservizi e di come la loro costante crescita cambia il ruolo dell’infrastruttura e degli esperti di rete. Infine, non può mancare uno spazio dedicato ai temi di identità e sicurezza, due dei pilastri dell'infrastruttura GARR.
Workshop GARR 2019
Università di Roma TRE
08-10 OTTOBRE 2019, Roma
Interviste
Enzo Capone Interview. Enzo is the Head of the Research Engagement and Support Team in GÉANT, the European NREN
Jeremy Sharp Interview. Jeremy is currently the Chief Technology officer for Janet, the UK NREN.
Intervista a Stefano Moroni UNIMIB - Fare sistema per adeguarsi alle normative sui datacenter
Antonio Cisternino - La normativa AGID sui datacentre e il suo impatto sul mondo accademico e della ricerca
Jürgen Ambrosi - CRUI: La normativa AGID sui datacentre e il suo impatto sul mondo accademico e della ricerca
Interventi registrati
Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist