![Conferenza GARR 2017](/templates/yootheme/cache/09/conf17_header_2500x485px-0959eedf.jpeg)
La Conferenza GARR è l’occasione di incontro e confronto tra gli utenti, gli operatori e i gestori della rete nazionale dell’istruzione e della ricerca, per condividere esperienze e riflessioni sull’utilizzo della rete come strumento di ricerca, formazione e cultura, attraverso discipline e contesti diversi.
Tema centrale dell’edizione 2017 sono i dati nella ricerca: un bene prezioso che sempre di più costituisce il vero valore del lavoro scientifico e che, nelle varie sfaccettature e declinazioni, è presente in tutte le discipline con requisiti comuni, peculiarità proprie e necessità emergenti.
Dai Big Data agli open data, dalla condivisione alla conservazione, dai servizi di elaborazione di grandi moli di dati all’Internet of Things: sono tanti gli argomenti affrontati nel corso delle tre giornate su innovazione e collaborazione al servizio della ricerca.
Il programma si propone di approfondire i vari aspetti della vita del dato: produzione, archiviazione, gestione, diffusione, riuso, sicurezza, interoperabilità attraverso la presentazione di casi di successo e buone pratiche e la discussione di strategie comuni nell’ambito delle infrastrutture di ricerca nazionali e internazionali.
Conferenza GARR 2017
Università Ca' Foscari di Venezia
15-17 NOVEMBRE 2017 - VENEZIA
Interviste
Pierpaolo Campostrini, CORILA - Intervista - Conferenza GARR 2017
Sauro Longhi, GARR e Univ.Politecnica delle Marche - Intervista - Conferenza GARR 2017
Cesare Furlanello, FBK - Intervista - Conferenza GARR 2017
Antonio Zoccoli, INFN - Intervista - Conferenza GARR 2017
Giovanni Leonardi, Min.Salute - Intervista - Conferenza GARR 2017
Luciano Catani, MIUR - Intervista - Conferenza GARR 2017
Jean Luc Dorel, EU CNECT - Intervista - Confeenza GARR 2017
Silvana Muscella, EOSC - Intervista - Conferenza GARR 2017
Enrico Capobianco, Univ. Miami - Intervista - Conferenza GARR 2017
Giorgio Rossi, ESFRI - Intervista - Conferenza GARR 2017
Interventi registrati
Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist