Skip to main content
Il ratto di Europa: una macchina del tempo sulla rete in fibra ottica

Quanto possono essere vicini i performer mentre si esibiscono in posti diversi in tutto il mondo? Ad esempio, a Linz, Barcellona, Praga, Roma, Hailuoto e Mumbai? Una performance multi-sito è un evento in cui arti performative e tecnologia lavorano a braccetto. "net: art | vicino in lontananza 3" è una produzione di ACOnet ed è stata eseguita in occasione della TNC17 presso la famosa Brucknerhaus di Linz.

"net: art | near in the distance 3" è il nuovo sequel di una serie di produzioni iniziata nel 2013. È un esperimento in corso sull'utilizzo dell'alta tecnologia nelle arti performative. La serie net: art | near in the distance ha una squadra di esperti che viene ampliata o integrata ad ogni edizione.

NET:ART
Near in the distance

UNESCO City of Media Arts di Linz, Brucknerhaus

1 GIUGNO 2017, LINZ

TNC17 Networking Conference

La TNC17 Networking Conference è la più grande e prestigiosa conferenza delle NREN (reti della ricerca) europee, con più di 650 participanti attesi per l'evento di quest'anno.
La TNC riunisce decision maker, manager, specialisti di rete e i maggiori esperti del settore di tutta la comunità della ricerca europea, come le NREN a livello mondiale, le università e i rappresentanti delle industrie.

 

Attraverso gli interventi dei maggiori specialisti, diverse sessioni parallele, dimostrazioni e presentazioni, la Conferenza presenta ai partecipanti una panoramica unica degli ultimi sviluppi nel networking di ricerca, sia nel campo tecnico che nell'area dell'applicazione e della gestione.

 

TNC17, alla sua 33ma edizione, è stata ospitata dalla Austrian Academic Computer Network (ACOnet), la Rete Nazionale Austriaca della Ricerca e dell' Educazione (NREN) per la scienza, la ricerca, l'educazione e la cultura. La conferenza è stata ospitata nel pittoresco , UNESCO City of Media Arts di Linz, in Austria, nei giorni 29 maggio - 2 giugno 2017

Sul palco:
Linz: Rupert Huber - pianoforte, elettronica dal vivo | Richard Dorfmeister - elettronica dal vivo, tastiere | Dominik Grünbühel - performance, danza | 6 cantanti della Università privata Anton Bruckner - voce, suoni | Resa Lut - effetti visivi
Roma: Anna Clementi - voce, suoni | Luca Venitucci - fisarmonica
Praga: Hannes Strobl - basso elettrico, contrabbasso elettrico
Barcellona : Anna Hierro - danza | Kònic thtr (Rosa Sanchéz, Alain Baumann) - coreografia, composizione visiva dal vivo
Hailuoto : Antye Greie-Ripatti (aka AGF) - voci, suoni
Mumbai : Prathamesh Kandalkar - percussioni

 

 

 

 

torna su

Tutti i riferimenti

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?