
Il settimo Workshop GARR "netWork in progress: la rete evolve con i suoi utenti" si terrà il 16 e 17 Novembre 2006 presso la Sala Conferenze APAT in Via Curtatone 7, Roma.
Il Workshop racconterà le novità sulla Rete GARR, le nuove tecnologie, i servizi in fase di rilascio e le esperienze degli utenti nel loro utilizzo.
Questi sono alcuni degli argomenti che verranno trattati durante l'evento:
- Grid - quella che per molti sarà la killer application dei prossimi anni, già largamente utilizzata da molti degli utenti GARR, analizzata dal punto di vista della rete; le problematiche tipiche del trasferimento dati in questo ambiente, della interazione con l'infrastruttura di rete e in particolare con il protocollo IPv6; il lavoro del GOC (Grid Operations Centre).
- Reti locali e cittadine - l'esperienza di alcuni utenti avanzati nella implementazione di reti per il datacenter, metropolitane e wireless: le tecnologie, le applicazioni e le prospettive.
- Scuole, IRCCS e PA - la comunità GARR si allarga con nuove utenze: chi sono e come la Rete della Ricerca sta cambiando per accoglierle.
- Legale e web - alcuni aspetti legali della rete, ed in particolare del web, che interessano e a volte preoccupano molti utenti; il servizio di NIC e la registrazione dei nuovi domini .eu per la comunità GARR; infine, la sperimentazione di ENUM sulla rete GARR e le prospettive per questo servizio.
- GARR-CA - tra poco partirà la nuova infrastruttura di certificazione a disposizione della comunità GARR: un breve seminario per aiutare gli utenti ad orientarsi.
7° Workshop GARR
Sala Conferenze APAT - Via Curtatone 7
16-17 NOVEMBRE 2006
Presentazioni
Programma
16 November 2006
09:30 - 11:00
Barbara Monticini (GARR-CERT)
SEMINARIO GARR-CA
11:00 - 11:30
Coffee Break
Servizi GARR
Chair: Bruno Melideo (GARR-NOC)
-
11:30 - 12:00
Marco Gallo, Alessandro Inzerilli, Vincenzo Puglia (GARR-NOC)
Presentazione GARR-NOC -
12:00 - 12:30
Marco Gallo (GARR-NIC)
Il GARR-NIC ed i nuovi domini .eu -
12:30 - 13:00
GARR-NOC/GARR-NIC
"Chiedilo al NIC" e "Proponilo al NOC"
13:00 - 14:00
Lunch Break
LAN e MAN: esperienze
Chair: Marcello Maggiora (Politecnico di Torino)
-
14:00 - 14:30
Simone Balboni (Università di Bologna)
Reti per datacenter: esperienza di UniBo -
14:30 - 15:00
Massimo Carboni (GARR)
Wireless LAN: l'esperienza di GARR_06 -
15:00 - 15:30
Daniele Trinchero (Politecnico di Torino)
Connettività wireless per le comunità rurali
15:30 - 16:00
Coffee Break
GRID
Chair: Marco Serra (INFN-Roma1)
-
16:00 - 16:30
Luciano Gaido (INFN - sezione di Torino)
La grid di produzione italiana: stato, gestione e possibilità di utilizzo -
16:30 - 17:00
Paolo Veronesi (INFN-CNAF)
Data transfer -
17:00 - 17:30
Valentino Carcione (GARR)
Grid Middleware: l'interazione con IPv6
17 November 2006
I nuovi utenti e nuove realtà
Chair: Gabriella Paolini (GARR)
-
09:00 - 09:30
Pierluigi Conti, Mario Enorini (ITIS PASCAL - Roma)
Cosa può fare una scuola con la rete GARR: un'esperienza -
09:30 - 10:00
Andrea Gelmetti (I.R.C.C.S. Policlinico S.Matteo - Pavia)
IRCCS su GARR -
10:00 - 10:30
Giancarlo Armanino e Stefano Pimazzoni (Regione Toscana)
Rete Telematica Regionale Toscana: infrastrutture e servizi
10:30 - 11:00
Coffee Break
VoIP, ENUM e normativa
Chair: Federica Tanlongo (GARR)
-
11:00 - 11:30
Marco D'Ambrosio (Università degli Studi di Cassino)
Voice Over IP: l'esperienza del progetto VoCAS -
11:30 - 12:00
Marco Sommani (CNR-Pisa)
Uso di ENUM per le Reti della Ricerca -
12:00 - 12:20
Tommaso Palumbo (Polizia postale)
CNAIPIC: una nuova struttura per combattere i crimini informatici -
12:20 - 12:40
Tommaso Palumbo (Polizia postale)
Il trattamento dei dati personali sul web
12:40 - 13:40
Lunch Break
GARR: netWork in progress
Chair: Gloria Vuagnin (GARR)
-
13:40 - 14:05
Alessandro Pancaldi (GARR) e Franco Tinarelli (IRA-INAF)
Servizio di QoS sulla rete GARR: Premium IP -
14:05 - 14:30
Giovanni Cesaroni (GARR)
GARR Integrated Networking Suite: l'architettura di monitoring del GARR -
14:30 - 15:10
Claudia Battista (GARR)
Programma di attività GARR 2007
15:10 - 15:40
Coffee Break
Seminario MPLS e sue estensioni (VPN, VPLS, GMPLS)
-
15:40 - 15:50
Laura Leone (GARR)
Intro MPLS -
15:50 - 16:40
Seminario CISCO su VPLS -
16:40 - 17:30
Seminario JUNIPER su VPLS