Skip to main content

GARR protagonista nell'iniziativa europea ESCI per la mobilità studentesca

Pubblicato il 15 Maggio 2024

Il 15 maggio, in occasione dell'ESCI Day Italy, Davide Vaghetti (coordinatore IDEM GARR) è intervenuto per discutere dell'European Student Identifier e del servizio eduid.it.

L'evento, organizzato congiuntamente dalla Commissione europea e dall’Agenzia Erasmus+ INDIRE e ospitato dall'Università per Stranieri di Perugia, è stato dedicato alla European Student Card Initiative (ESCI), un'iniziativa che mira a facilitare la mobilità studentesca in Europa semplificando e digitalizzando i processi amministrativi del programma Erasmus+.

Davide Vaghetti ha condiviso le azioni di supporto per la mobilità studentesca realizzate da GARR. Tra queste, spicca la partecipazione al gruppo internazionale che ha definito l'European Student Identifier (ESI). Questo identificatore, unico per ogni studente, semplifica l'accesso ai servizi digitali e amministrativi in tutta Europa, promuovendo così una maggiore mobilità e inclusione. GARR ha partecipato attivamente al gruppo internazionale che ha definito questo standard, mettendo a disposizione la sua competenza nel campo delle identità digitali grazie all’esperienza pluriennale di operatore della Federazione IDEM e la partecipazione a REFEDS e eduGAIN.

Un altro importante contributo di GARR è lo sviluppo del servizio eduid.it e la sua gestione.

Questa soluzione, elaborata da GARR in accordo con il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e l’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, è stata pensata per gli studenti e i docenti degli istituti di alta formazione artistica (AFAM) e degli Istituti Tecnici Superiori per permettere loro di ottenere delle credenziali federate utilizzabili con servizi eduGAIN, ovvero identità digitali riconosciute in ambito internazionale, necessarie per accedere ai servizi digitali Erasmus+. In questo modo, anche chi fa parte di istituti non connessi alla rete GARR potrà beneficiare delle opportunità offerte dal programma di mobilità Erasmus+, ampliando le possibilità di studio e ricerca in Europa. Attualmente il servizio eduid.it è stato sottoscritto da 100 istituti di alta formazione che hanno registrato più di 800 studenti.

La partecipazione di GARR all'ESCI Day Italy sottolinea il suo impegno nella promozione della mobilità studentesca, ma anche il suo ruolo attivo nel definire e mettere in atto soluzioni tecniche per facilitare l'accesso ai servizi digitali per studenti e docenti in tutta Europa.

Scopri di più su Erasmus eduid.it