Skip to main content

GARR ospita le reti europee della ricerca per il progetto GÉANT

Pubblicato il 27 Febbraio 2025

Dal 26 al 28 febbraio, presso la sede GARR di Roma, si tiene un incontro nell'ambito del progetto GN5-2 finanziato dalla Commissione europea. Il meeting, promosso da GÉANT, la rete europea dell'istruzione e della ricerca, è parte delle attività del WP4 (Service concept development) dedicato allo sviluppo di nuovi servizi.

All'evento partecipano rappresentanti di 14 reti nazionali: Cynet (Cipro), DeiC (Danimarca), DFN (Germania), EEnet, (Estonia), GARR (Italia), HEAnet (Irlanda), Kifu (Ungheria), IUCC (Israele), NORDUnet, (Scandinavia), PSNC (Polonia), Sikt (Norvegia),  SUNET (Svezia), SURF (Olanda) e UKIM, Università di Cirillo e Metodio di Skopje (Macedonia del Nord).

Le giornate di lavoro prevedono sessioni dedicate alla pianificazione delle attività del progetto, con approfondimenti su temi chiave come la comunicazione, la sicurezza, il modello di business e la gestione dei dati. Particolare attenzione è rivolta alle dinamiche multiculturali della collaborazione e alla condivisione di approcci e strumenti per favorire il raggiungimento degli obiettivi comuni.

L'incontro rappresenta un'importante occasione di confronto e crescita per la comunità delle reti della ricerca, che lavora insieme per sviluppare soluzioni innovative a supporto della scienza e dell'istruzione a livello internazionale.

GN5-2 è un progetto finanziato da Horizon Europe che mira a potenziare l'infrastruttura di connettività per la ricerca e l'istruzione in Europa. L'obiettivo è offrire servizi più rapidi, resilienti e sicuri, promuovendo l'innovazione nei servizi collaborativi, la federazione delle identità digitali e l’espansione dell’accesso alle reti di ricerca. Il progetto sostiene la scienza aperta e lo sviluppo di applicazioni avanzate, come la comunicazione quantistica e l'uso della fibra come sensore ambientale, contribuendo alla sostenibilità della connettività e rafforzando la collaborazione tra istituzioni di ricerca.

DSC
DSC
DSC
DSC09089-Migliorato-NR
DSC
DSC09082-Migliorato-NR-Modifica-
DSC
DSC