Conferenza GARR 2017: aperte le iscrizioni
Sono aperte le registrazioni alla Conferenza GARR 2017, dal titolo The data way to Science, che si terrà a Venezia dal 15 al 17 novembre presso l'Auditorium Santa Margherita dell'Università Ca' Foscari - Dorsoduro, 3689, Campo Santa Margherita.
Tema centrale dell’edizione 2017 sono i dati nella ricerca: un bene prezioso che sempre di più costituisce il vero valore del lavoro scientifico e che, nelle varie sfaccettature e declinazioni, è presente in tutte le discipline con requisiti comuni, peculiarità proprie e necessità emergenti.
La Conferenza sarà l’occasione di incontro e confronto tra gli utilizzatori, gli operatori e i gestori della rete nazionale dell’istruzione e della ricerca, per condividere esperienze e riflessioni sull’utilizzo della rete come strumento di ricerca, formazione e cultura, attraverso discipline e contesti diversi.
La partecipazione alla conferenza è gratuita.
I TEMI
Le sessioni della Conferenza saranno incentrate su questi temi principali:
- Big Data
- Machine Learning e AI
- Accesso ai dati
- Data Management Plan
L'evento sarà aperto da due panel istituzionali:
- e-infrastructure e infrastrutture di ricerca verso l'Open Science
con Jean Luc Dorel (Commissione Europea, DG CNECT), Giorgio Rossi (ESFRI), Silvana Muscella (High-Level Expert Group EOSC) - Verso una strategia nazionale per le infrastrutture di ricerca
con Giovanni Leonardi (Ministero della Salute - DG Ricerca e Innovazione), Francesco Scoppola (MIBACT - DG Educazione e Ricerca ), Ida Marandola (Direttore Generale CREA), Giorgio Rossi (ESFRI), Maria Cristina Messa (Rettrice Università degli Studi di Milano-Bicocca), Paola Inverardi (Rettrice Università degli Studi dell'Aquila) e Antonio Zoccoli (INFN)
Per maggiori informazioni e per registrarsi
SOCIAL MEDIA
Segui gli aggiornamenti anche sui nostri canali social: Facebook e Twitter (#confgarr17)
La Conferenza sarà preceduta dall'IDEM Day e un corso di formazione focalizzato sul nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati personali (GDPR) che si terranno a Venezia il 14 novembre.
Maggiori informazioni sono disponibili qui