Skip to main content

Workshop GARR 2014

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Workshop GARR 2014

Il workshop, dedicato ai referenti tecnici e agli esperti di telecomunicazioni e reti della comunità italiana della Ricerca e dell’Istruzione, intende concentrarsi sul tema della rete e dei suoi servizi delle più recenti realizzazioni in questo campo e delle sue prossime evoluzioni.

I temi principali:

  • Tecnologie ottiche trasmissive
  • Dentro il campus: security, esperienze e sfide nella gestione di servizi mail, building automation per reti estese
  • Reti geografiche: reti metropolitane e regionali e modelli di connettività per le scuole
  • Future Internet, SDN, nuove tecnologie, reti per il Data Center

Il programma include presentazioni tecniche GARR e della comunità, selezionate attraverso la call for papers e keynote da parte di invitati. Disponibile inoltre un tutorial sui temi della sicurezza.

Workshop GARR 2014

Università di RomaTre

2-4 DICEMBRE, ROMA

Interviste

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

Presentazioni

Galleria fotografica

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci

2° Workshop GARRXProgress 2014 - Napoli

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Workshop GARRXProgress Napoli 2014

IL PROGETTO GARR-X PROGRESS SI PRESENTA

L'evento intende presentare il progetto GARR-X Progress, finanziato dal MIUR nell'ambito del Piano di Azione e Coesione per realizzare un'infrastruttura digitale integrata di rete, archiviazione e calcolo distribuito nelle 4 Regioni della Convergenza. L'obiettivo è raccontare le finalità del progetto e il suo piano d'azione, fare il punto su dove siamo e proporre una visione per il futuro coinvolgendo la comunità scientifica e i principali attori dell’innovazione presenti sul territorio.

Il workshop è un’occasione importante per avvicinare l’università e la ricerca al mondo scolastico. Il programma è suddiviso in due parti fortemente correlate fra di loro. Da un lato viene dato spazio alle realtà di eccellenza della ricerca italiana in ambito internazionale e dall’altro vengono presentate le esperienze più innovative messe in campo dalla scuola. Si tratta anche di un momento di confronto con comunità scientifiche, imprese innovative e istituzioni sul ruolo di rete e ICT nel supportare scienza e cultura e offrire nuovi strumenti per il lavoro quotidiano dei ricercatori, ma anche facilitare il trasferimento dei risultati alla società.

2° Workshop GARRXProgress 2014

Città della Scienza

19 GIUGNO, NAPOLI

Interviste

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

Presentazioni

Galleria fotografica

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci

Workshop GARRXProgress - Palermo

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Workshop GARRXProgress Palermo 2014

L'evento intende presentare il progetto GARR-X Progress, finanziato dal MIUR nell'ambito del PAC con l'obietttivo di realizzare un'infrastruttura digitale integrata di rete, archiviazione e calcolo distribuito nelle 4 Regioni della Convergenza. Il programma è articolato in tre momenti diversi, pensati per essere fruibili sia singolarmente che per le tre giornate in cui si articola l'evento e dedicati rispettivamente:

  • alla presentazione del progetto e della sua infrastruttura;
  • al dialogo su come le infrastrutture digitali in generale e GARR-X Progress in particolare possano contribuire allo sviluppo e alla competitività del sistema ricerca, del settore privato e della società in generale;
  • a come scuole e formazione possano beneficiare delle infrastrutture digitali.

Workshop GARRXProgress 2014

CNR Palermo

31 MARZO - 2 APRILE, PALERMO

Interviste

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

Presentazioni

Galleria fotografica

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci

Smart Education and Technology Days – 3 Giorni per la scuola

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Smart and Education Technology Days – 3 Giorni per la scuola

GARR INCONTRA LE SCUOLE | Dal 9 all’11 ottobre 2014, la dodicesima edizione di “Smart Education and Technology Days – 3 Giorni per la scuola” l’evento organizzato da Città della Scienza di Napoli ed interamente dedicato alle scuole, vede la presenza di GARR sia nel programma congressuale che con uno stand espositivo dove saranno presentate le iniziative della comunità dell’università e della ricerca per le scuole.

SEMINARIO GARR | Il 9 ottobre, il seminario organizzato da GARR, dal titolo "Banda ultralarga per la scuola" è l'occasione per discutere sul ruolo della rete e sulle esperienze di successo in corso nelle scuole in Italia. Intervengono: Francesco Luccisano, Capo Segreteria Tecnica del MIUR; Alessandra Poggiani, Direttore Generale Agenzia per l'Italia Digitale; Fabrizio Cobis, MIUR, Direzione generale per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca.

Smart Education and Technology Days – 3 Giorni per la scuola

Città della Scienza

9-11 OTTOBRE, NAPOLI

Interviste

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

Presentazioni

Galleria fotografica

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci

Enti soci

| Consortium GARR | Chi siamo

Enti soci


ASSOCIAZIONE CONSORTIUM GARR

La rete GARR è ideata e gestita dal Consortium GARR, un’associazione senza fini di lucro fondata sotto l’egida del Ministero dell’Università e della Ricerca. Gli enti soci sono CNR, ENEA, Fondazione CRUI, INAF, INFN, INGV, le università statali italiane, gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) e gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS).

Sedi

Ricerca di un ente associato

Per fare una ricerca tra gli enti/istituzioni associati, cliccare con il tasto destro sulla mappa e selezionare la voce "Visualizza i dati".E' possibile cliccare su una ricorrenza o fare una ricerca attraverso i filtri

SOCI PROMOTORI

  • INFN

    INFN

  • CNR

    CNR

  • ENEA

    ENEA

  • Fondazione CRUI

    Fondazione CRUI


SOCI ADERENTI

Categorie


Generale

  • INAF

    INAF

  • ENEA

    INGV


UNIVERSITÀ STATALI

  • Università degli Studi dell’Aquila

    Università degli Studi dell’Aquila

  • Università degli Studi di Chieti-Pescara

    Università degli Studi di Chieti-Pescara "Gabriele D'Annunzio"

  • Università degli Studi di Teramo

    Università degli Studi di Teramo

  • Università degli Studi della Basilicata – Potenza e Matera

    Università degli Studi della Basilicata – Potenza e Matera

  • Università degli Studi di Catanzaro

    Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"

  • Università della Calabria – Arcavacata di Rende (CS)

    Università della Calabria – Arcavacata di Rende (CS)

  • Università degli Studi di Reggio Calabria

    Università degli Studi di Reggio Calabria "Mediterranea"

  • Università degli Studi “Federico II” – Napoli

    Università degli Studi “Federico II” – Napoli

  • Università degli Studi “L'Orientale” – Napoli

    Università degli Studi “L'Orientale” – Napoli

  • Università degli Studi “Parthenope” – Napoli

    Università degli Studi “Parthenope” – Napoli

  • Università degli Studi del Sannio – Benevento

    Università degli Studi del Sannio – Benevento

  • Università degli Studi della Campania

    Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli” – Caserta

  • Università degli Studi di Salerno

    Università degli Studi di Salerno

  • Università degli Studi di Bologna

    Università degli Studi di Bologna

  • Università degli Studi di Ferrara

    Università degli Studi di Ferrara

  • Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

  • Università degli Studi di Parma

    Università degli Studi di Parma

  • Università degli Studi di Trieste

    Università degli Studi di Trieste

  • Università degli Studi di Udine

    Università degli Studi di Udine

  • Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

    Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

  • Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

    Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

  • Università degli Studi di Roma Tre

    Università degli Studi di Roma Tre

  • Università degli Studi di Roma “Foro Italico

    Università degli Studi di Roma “Foro Italico"

  • Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

    Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

  • Università degli Studi della Tuscia – Viterbo

    Università degli Studi della Tuscia – Viterbo

  • Università degli Studi di Genova

    Università degli Studi di Genova

  • Università degli Studi di Milano “Statale”

    Università degli Studi di Milano “Statale”

  • Università degli Studi di Milano “Bicocca”

    Università degli Studi di Milano “Bicocca”

  • Politecnico di Milano

    Politecnico di Milano

  • Università degli Studi di Bergamo

    Università degli Studi di Bergamo

  • Università degli Studi di Brescia

    Università degli Studi di Brescia

  • Università degli Studi di Pavia

    Università degli Studi di Pavia

  • Università degli Studi dell'Insubria – Varese e Como

    Università degli Studi dell'Insubria – Varese e Como

  • Università Politecnica delle Marche – Ancona

    Università Politecnica delle Marche – Ancona

  • Università degli Studi di Camerino – Camerino (MC)

    Università degli Studi di Camerino – Camerino (MC)

  • Università degli Studi di Macerata

    Università degli Studi di Macerata

  • Università degli Studi di Urbino

    Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

  • Università degli Studi del Molise - Campobasso

    Università degli Studi del Molise - Campobasso

  • Università degli Studi di Torino

    Università degli Studi di Torino

  • Politecnico di Torino

    Politecnico di Torino

  • Università degli Studi del Piemonte Orientale

    Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro” – Alessandria, Novara e Vercelli

  • Università degli Studi di Bari

    Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" 

  • Politecnico di Bari

    Politecnico di Bari

  • Università degli Studi di Foggia

    Università degli Studi di Foggia

  • Università degli Studi del Salento – Lecce

    Università degli Studi del Salento – Lecce

  • Università degli Studi di Cagliari

    Università degli Studi di Cagliari

  • Università degli Studi di Sassari

    Università degli Studi di Sassari

  • Università degli Studi di Palermo

    Università degli Studi di Palermo

  • Università degli Studi di Catania

    Università degli Studi di Catania

  • Università degli Studi di Messina

    Università degli Studi di Messina

  • Università degli Studi di Firenze

    Università degli Studi di Firenze

  • Università degli Studi di Pisa

    Università degli Studi di Pisa

  • Università degli Studi di Siena

    Università degli Studi di Siena

  • Università per Stranieri di Siena

    Università per Stranieri di Siena

  • Università degli Studi di Trento

    Università degli Studi di Trento

  • Università degli Studi di Perugia

    Università degli Studi di Perugia

  • Università per Stranieri di Perugia

    Università per Stranieri di Perugia

  • Università degli Studi di Venezia “Ca’ Foscari”

    Università degli Studi di Venezia “Ca’ Foscari”

  • Università IUAV - Venezia

    Università IUAV - Venezia

  • Università degli Studi di Padova

    Università degli Studi di Padova

  • Università degli Studi di Verona

    Università degli Studi di Verona

  • Scuola universitaria superiore “Gran Sasso Science Institute” (GSSI)

    Scuola universitaria superiore “Gran Sasso Science Institute” (GSSI)

  • Scuola IMT Alti Studi - Lucca

    Scuola IMT Alti Studi - Lucca

  • Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) - Pavia

    Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) - Pavia

  • Scuola Normale Superiore (SNS) - Pisa

    Scuola Normale Superiore (SNS) - Pisa

  • Scuola superiore “Sant’Anna” - Pisa

    Scuola superiore “Sant’Anna” - Pisa

  • Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) - Trieste

    Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) - Trieste


IRCCS - IZS

  • https://www.ioveneto.it/

    Istituto Oncologico Veneto - Padova

  • Ospedale infantile Burlo Garofolo - Trieste

    Ospedale infantile Burlo Garofolo - Trieste

  • CRO - Centro di Riferimento Oncologico - Aviano (PN)

    CRO - Centro di Riferimento Oncologico - Aviano (PN)

  • Fondazione Istituto Neurologico Carlo Besta - Milano

    Fondazione Istituto Neurologico Carlo Besta - Milano

  • Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei tumori - Milano

    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei tumori - Milano

  • Fondazione Ca'Granda – Ospedale Maggiore Policlinico - Milano

    Fondazione Ca'Granda – Ospedale Maggiore Policlinico - Milano

  • Fondazione Policlinico San Matteo - Pavia

    Fondazione Policlinico San Matteo - Pavia

  • Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna

    Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna

  • Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna

    Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna

  • Azienda Ospedaliero Universitaria - Bologna

    Azienda Ospedaliero Universitaria - Bologna

  • Istituto Giannina Gaslini - Genova

    Istituto Giannina Gaslini - Genova

  • Ospedale Policlinico San Martino - Genova

    Ospedale Policlinico San Martino - Genova

  • Università degli Studi di Salerno

    Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani - Ancona

  • Istituti fisioterapici ospitalieri - Istituto Regina Elena

    Istituti fisioterapici ospitalieri - Istituto Regina Elena

  • Istituti fisioterapici ospitalieri - Istituto Dermatologico Santa Maria e San Gallicano - Roma

    Istituti fisioterapici ospitalieri - Istituto Dermatologico Santa Maria e San Gallicano - Roma

  • Istituto per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - Roma

    Istituto per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - Roma

  • Istituto nazionale tumori Fondazione Giovanni Pascale - Napoli

    Istituto nazionale tumori Fondazione Giovanni Pascale - Napoli

  • Ente Ospedaliero specializzato in gastroenterologia Saverio De Bellis - Castellana Grotte (BA)

    Ente Ospedaliero specializzato in gastroenterologia Saverio De Bellis - Castellana Grotte (BA)

  • Istituto tumori Giovanni Paolo II - Bari

    Istituto tumori Giovanni Paolo II - Bari

  • CROB Centro di riferimento oncologico della Basilicata - Rionero in Vulture (PZ)

    CROB Centro di riferimento oncologico della Basilicata - Rionero in Vulture (PZ)

  • IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo - Messina

    IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo - Messina

  • San Camillo IRCCS S.r.l. - Venezia

    San Camillo IRCCS S.r.l. - Venezia

  • IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli - Brescia

    IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli - Brescia

  • Centro Cardiologico S.P.A. Fondazione Monzino - Milano

    Centro Cardiologico S.P.A. Fondazione Monzino - Milano

  • IEO - Istituto Europeo di Oncologia - Milano

    IEO - Istituto Europeo di Oncologia - Milano

  • Istituto Ortopedico Galeazzi - Milano

    Istituto Ortopedico Galeazzi - Milano

  • Istituto Auxologico Italiano - Milano

    Istituto Auxologico Italiano - Milano

  • IRCCS Ospedale San Raffaele - Milano

    IRCCS Ospedale San Raffaele - Milano

  • IRCCS Multimedica - Milano

    IRCCS Multimedica - Milano

  • Fondazione Don Carlo Gnocchi - Milano

    Fondazione Don Carlo Gnocchi - Milano

  • Istituto Clinico Humanitas - Rozzano (Milano)

    Istituto Clinico Humanitas - Rozzano (Milano)

  • Policlinico San Donato - San Donato Milanese

    Policlinico San Donato - San Donato Milanese

  • Fondazione Istituto Neurologico Casimiro Mondino - Pavia

    Fondazione Istituto Neurologico Casimiro Mondino - Pavia

  • Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. SB - Pavia

    Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. SB - Pavia

  • Istituto Eugenio Medea - Bosisio Parini (LC)

    Istituto Eugenio Medea - Bosisio Parini (LC)

  • Fondazione del Piemonte per l’Oncologia - Candiolo (TO)

    Fondazione del Piemonte per l’Oncologia - Candiolo (TO)

  • Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori - Meldola (FC)

    Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori - Meldola (FC)

  • Fondazione Stella Maris - Calambrone (Pisa)

    Fondazione Stella Maris - Calambrone (Pisa)

  • Fondazione G.B. Bietti per lo studio e la ricerca in oftalmologia - Roma

    Fondazione G.B. Bietti per lo studio e la ricerca in oftalmologia - Roma

  • Fondazione Santa Lucia - Roma

    Fondazione Santa Lucia - Roma

  • Ospedale pediatrico Bambino Gesù - Roma

    Ospedale pediatrico Bambino Gesù - Roma

  • Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI)- Roma

    Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI)- Roma

  • IRCCS San Raffaele Pisana - Roma

    IRCCS San Raffaele Pisana - Roma

  • Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed - Pozzilli (IS)

    Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed - Pozzilli (IS)

  • SYNLAB SDN - Napoli

    SYNLAB SDN - Napoli

  • Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza - San Giovanni Rotondo (FG)

    Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza - San Giovanni Rotondo (FG)

  • Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione (ISMETT) - Palermo

    Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione (ISMETT) - Palermo

  • Oasi di Maria Santissima - Troina (EN)

    Oasi di Maria Santissima - Troina (EN)

  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise

  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana

  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia

  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta

  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata

  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna

  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia

  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche

Sei un nuovo utente
e vuoi saperne di più?

06 4962 2000

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sei già connesso e vuoi utilizzare i servizi o richiedere un nuovo accesso di rete?

06 4962 2000

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Annual Report

| Consortium GARR | Chi siamo

Annual report

Network Operations Center

Annual report 2023

Le informazioni contenute in questo documento sono tratte dal Bilancio Consuntivo 2023 e dalla Relazione sull'attività svolta e risultati conseguiti 2023 approvati dall'Assemblea dei soci GARR a aprile 2024.

Infrastruttura di rete

Infrastruttura di rete

vedi statistiche

Personale

Personale e organizzazione

Vedi statistiche

Comunicazione

Comunicazione e formazione

Vedi statistiche

INFRASTRUTTURA DI RETE

Statistiche infrastruttura di rete

Capacità aggregata link di backbone

Il grafico mostra l’andamento della capacità aggregata della connettività del backbone della rete a pacchetto GARR.

Salva immagine

Capacità aggregata link di accesso

Il grafico mostra l’andamento della capacità aggregata dei collegamenti di accesso alla rete a pacchetto delle sedi connesse a GARR.

Salva immagine

Capacità link di backbone

Il grafico mostra la composizione dei link della dorsale della rete a pacchetto con una ripartizione in base alla loro capacità.

Salva immagine

Capacità link di accesso

Il grafico mostra la composizione dei link di accesso alla rete a pacchetto delle sedi connesse a GARR con una ripartizione in base alla loro capacità.

Salva immagine

Volume di traffico totale sulla rete GARR

Il grafico mostra l’andamento del traffico totale sulla rete GARR.

Volume di traffico dei peering della rete GARR

Il grafico mostra l’andamento su base mensile del volume di traffico generato dai peering della rete GARR. Le voci prese in considerazione sono il traffico upstream e dei peering diretti, il traffico da e verso gli Internet Exchange e il traffico dei peering di ricerca.

Salva immagine

Volume di traffico degli accessi e dei peering di ricerca

Il grafico mette a confronto, su base mensile, il traffico totale degli accessi degli utenti con il traffico dei peering di ricerca.

  Salva immagine

Tipologia di traffico di peering

Il grafico mostra la composizione del traffico di peering sulla rete GARR.

Salva immagine

SERVIZI

Statistiche rete e accesso

NOC: guasti e manutenzioni

Il grafico mostra il numero di ticket (manutenzioni programmate e malfunzionamenti) gestiti dal NOC (Network Operations Centre), il team che si occupa di garantire il funzionamento dell’infrastruttura di rete.

Salva immagine

NIC e LIR: domini registrati e nuove reti IPv4 e IPv6

Il grafico mostra il numero di interventi effettuati sui domini .it e .eu e il numero di reti IPv4 e IPv6 assegnate ad enti della rete GARR.

Salva immagine

Statistiche sicurezza informatica

CERT: Segnalazioni di sicurezza gestite

Il grafico mostra le segnalazioni gestite in modalità manuale e automatica dal CERT, il team che assiste gli utenti nella gestione di incidenti di sicurezza informatica e nella realizzazione di misure atte a prevenirli.

SCARR: scansioni di vulnerabilità

Il grafico mostra il numero di scansioni di vulnerabilità effettuate con il servizio SCARR.

Statistiche identità e mobilità

IDEM: adesioni alla federazione

Il grafico mostra il numero di organizzazioni che aderisce alla Federazione IDEM in qualità di Membri o Partner. I primi sono organizzazioni afferenti alla comunità GARR e registrano principalmente un servizio di gestione e verifica delle identità (Identity Provider), ma possono registrare anche una o più risorse (Service Provider). I partner sono organizzazioni esterne a GARR e generalmente registrano una o più risorse.
Nel grafico è mostrato anche l’andamento delle registrazioni di Identity Provider e Service Provider.

Salva immagine

eduroam: accessi Wi-Fi in roaming tramite eduroam

Il grafico mostra il numero di autenticazioni con successo effettuate da utenti italiani in roaming sul territorio nazionale e all’estero.

eduroam: dispositivi connessi in roaming in Italia

Il grafico mostra la percentuale di dispositivi connessi in roaming in Italia.

Salva immagine

CS: certificati digitali rilasciati

Il Certification Service del GARR rilascia gratuitamente alla propria comunità certificati digitali sia nella versione personale che server.
Il grafico mostra l’andamento nel numero di certificati digitali rilasciati.

Statistiche cloud

Cloud GARR: utilizzo effettivo storage per tipologia

Cloud GARR: utilizzo delle risorse tipologia (vCPU)

Cloud GARR: utilizzo delle risorse per comunità (vCPU)

Il grafico mostra chi sono i principali utilizzatori delle risorse (vCPU) della cloud GARR all’interno della comunità.

Statistiche applicazioni

Mirror: volume di traffico annuale

Il grafico mostra il volume totale di dati trasferiti dal Mirror verso l’esterno.

Filesender: file inviati

Il grafico mostra il numero di file inviati in un anno utilizzando il servizio Filesender.

Speedtest: misure effettuate

GARR Speedtest misura capacità, latenza e jitter di una connessione di rete.
Il grafico mostra il numero di misure effettuate e il numero di indirizzi IP unici da cui provengono.

GARRbox: organizzazioni aderenti e spazio assegnato

URL GARR: link creati

Salva immagine

Statistiche videoconferenza e streaming

 

GARR Meet: uso dei servizi

GARR Meet: media giornaliera

GARR TV Traffico utenti

Il grafico mostra il traffico nei 4 mesi del 2023 della nuova piattaforma GARR.tv/Peertube

GARR TV: filmati disponibili

Il grafico mostra l’andamento dei filmati disponibili sulla piattaforma GARR TV.

Personale GARR

PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

Statistiche personale e organizzazione

Composizione di genere

Il grafico mostra la composizione del personale GARR per genere.

Salva immagine

Età del personale

Il grafico mostra la composizione del personale GARR per fasce di età.

Salva immagine

Settore di attività

Il grafico mostra la ripartizione del personale per attività svolta. Le attività tecniche sono legate alla mission istituzionale. Le attività amministrative sono svolte nei settori di amministrazione, segreteria, formazione, comunicazione, web e multimedia. L'attività di ricerca e sviluppo coinvolge in maniera trasversale tutto il personale GARR.

Salva immagine

Anzianità di servizio

Tipologia di contratto

Il grafico mostra la suddivisione del personale per tipologia di contratto.

Salva immagine

Retribuzione lorda annua

Il grafico mostra la distribuzione della retribuzione lorda annua dei dipendenti.

Salva immagine

Costi totali

Salva immagine

Proventi

Salva immagine

COMUNICAZIONE E FORMAZIONE

Comunicazione

Statistiche comunicazione e formazione

Social media: followers

Il grafico mostra l’andamento dei followers sui vari canali social GARR.

Learning GARR: utenti iscritti

Il grafico mostra l’andamento degli utenti della Piattaforma Learning GARR

Learning GARR: Corsi e Ore di formazione

GARR News: Visualizzazione di pagine

Il grafico mostra l’andamento del numero di pagine visualizzate dell’edizione online del magazine GARR NEWS.

Siti Web: Visualizzazione di pagine

Il grafico mostra l’andamento del numero di pagine visualizzate di tutti i siti GARR.

Per maggiori informazioni sui servizi o per richiederne l'attivazione

Contattaci

Enti e sedi collegate | selezione

| Consortium GARR | Chi siamo

Trova il tuo APM

    Claudia Battista

    | Consortium GARR | Chi siamo
    Il Direttore, nominato dal Consiglio di Amministrazione, ha la responsabilità operativa e gestionale del Consortium GARR.

    Claudia BattistaClaudia Battista ha conseguito la laurea in Fisica all'Università di Roma Sapienza nel 1987, con una tesi sperimentale presso i laboratori nazionali di Frascati dell'INFN.

    Fin da allora si è occupata di reti di trasmissioni dati, partecipando attivamente alla progettazione e realizzazione della prima rete Rete GARR e delle sue evoluzioni, ed assumendo nel tempo il ruolo di vicedirettrice e di coordinatrice del Dipartimento Network.

    Tra il 2013 e il 2016 ha coordinato il progetto di potenziamento strutturale GARR-X Progress, che ha attivato un’infrastruttura di rete interamente in fibra ottica e basata su tecnologie di networking all’avanguardia, nelle quattro Regioni della Convergenza. Ha coordinato la partecipazione del GARR ai progetti per la realizzazione ed evoluzione della rete della ricerca europea GÉANT e ai progetti per la realizzazione della rete di interconnessione delle reti accademiche e di ricerca dei paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo (EUMEDConnect). È stata fino ad oggi Vice Rappresentante (Deputy) per la rete GARR negli organi societari della GÉANT Association (in precedenza in quelli di TERENA e DANTE), l’associazione delle Reti della Istruzione e della Ricerca in Europa che promuove e coordina attività di ricerca e sviluppo relative alle tecnologie di rete e al loro dispiegamento nell’ambiente accademico e di ricerca e che decide le strategie di sviluppo e di gestione della rete europea GÉANT.

    Alessandra Petrucci

    | Consortium GARR | Chi siamo

    Alessandra Petrucci, rettrice dell’Università degli Studi di Firenze dal settembre 2021, si è laureata in Ingegneria civile a Firenze, dove ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Statistica applicata.

    Alessandra Petrucci - C.d.A. Consortium GARR Ricercatrice dal 1997 di Statistica presso la Facoltà di Scienze politiche "Cesare Alfieri", è diventata nel 2002 docente associata di Statistica presso la Facoltà di Psicologia. Dal 2015 è professoressa ordinaria di Statistica sociale presso il Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni “Giuseppe Parenti”. Nell’Ateneo fiorentino è stata componente del Consiglio di Amministrazione (2013-2016) e, dal 2016, direttrice del Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni “Giuseppe Parenti” e membro del Senato Accademico.

    È stata dal 2007 al 2014 componente del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) per l’area delle Scienze economiche e statistiche. Ha avuto l’incarico di presidente della Conferenza dei direttori dei Dipartimenti delle Scienze economiche e statistiche nel biennio 2019-2020 e di presidente del Comitato consultivo dell'ANVUR dal 2016 al 2020. Dal 30 giugno 2022 è componente del CUN in rappresentanza della Conferenza dei Rettori delle Università italiane.