Bandi di concorso
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Adempimenti Legge 190/2012
Informazioni indicate all'art. 1, comma 32, della l. 190/2012 relative ai procedimenti di scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi di cui al comma 16, lett. b) del medesimo articolo.
- Database dal 1-1-2022 al 31-12-2022 (file XML)
- Database dal 1-1-2021 al 31-12-2021 (file XML)
- Database dal 1-1-2020 al 31-12-2020 (file XML)
- Database dal 1-1-2019 al 31-12-2019 (file XML)
- Database dal 1-1-2018 al 31-12-2018 (file XML)
- Database dal 1-1-2017 al 31-12-2017 (file XML)
- Database dal 1-1-2016 al 31-12-2016 (file XML)
- Database dal 1-1-2015 al 31-12-2015 (file XML)
- Database dal 1-1-2014 al 31-12-2014 (file XML)
- Database dal 1-12-2012 al 31-12-2013 (file XML)
Bilanci 2013-2015
ATTIVO | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 |
---|---|---|---|---|
Totale attivo | € 46.334.677,02 | € 86.747.320,24 | € 101.779.315,89 | € 103.269.097,61 |
Disavanzo consolidato | € 134.840,26 | |||
Totale a pareggio | € 46.334.677,02 | € 86.882.160,50 | € 101.779.315,89 | € 103.269.097,61 |
PASSIVO | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 |
Totale passivo | € 46.264.247,12 | € 86.882.160,50 | € 101.602.014,31 | € 102.729.087,32 |
Avanzo consolidato | € 70.429,90 | € 177.301,58 | € 540.010,29 | |
Totale a pareggio | € 46.334.677,02 | € 86.882.160,50 | € 101.779.315,89 | € 103.269.097,61 |
COSTI | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 |
---|---|---|---|---|
Infrastruttura e funzionamento rete | € 17.173.318,46 | € 18.126.329,86 | € 17.193.211,36 | € 15.806.718,99 |
Progetto GARR-X Progress ** | € 0,00 | € 108.118,23 | € 21.039.987,41 | € 24.968.484,32 |
Spese di funzionamento e gestione | € 1.340.876,47 | € 1.977.991,79 | € 1.506.923,42 | € 1.662.773,78 |
Personale | € 3.368.308,82 | € 3.617.582,03 | € 3.886.813,21 | € 4.207.587,98 |
Totale costi | € 21.882.503,75 | € 23.830.021,91 | € 43.626.935,40 | € 46.645.565,07 |
Avanzo consolidato | € 70.429,90 | € 177.301,58 | € 540.010,29 | |
Totale a pareggio | € 21.952.933,65 | € 23.830.021,91 | € 43.804.236,98 | € 47.185.575,36 |
RICAVI | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 |
---|---|---|---|---|
Fornitura di servizi e prestazioni | € 5.570.020,77 | € 5.714.485,73 | € 5.951.630,46 | € 7.635.446,77 |
Contributi ordinari dei soci | € 14.420.000,00 | € 14.420.000,00 | € 14.420.000,00 | € 14.420.000,00 |
Altri ricavi da progetti e proventi diversi | € 1.962.912,88 | € 3.452.577,69 | € 2.392.619,11 | € 161.644,27 |
Ricavi da progetto GARR-X Progress ** | € 0,00 | € 108.118,23 | € 21.039.987,41 | € 24.968.484,32 |
Totale ricavi | € 21.952.933,65 | € 23.695.181,65 | € 43.804.236,98 | € 47.185.575,36 |
Disavanzo consolidato | € 134.840,26 | |||
Totale a pareggio | € 21.952.933,65 | € 23.830.021,91 | € 43.804.236,98 | € 47.185.575,36 |
** Il MIUR, con Decreto n. 1257 del 28/06/2013, ha concesso al GARR il finanziamento del Progetto GARR-X Progress a valere su fondi PAC (Piano di Azione e Coesione- Avviso MIUR D.D. 274 del 15/02/2013) in misura complessivamente pari a € 46.500.000,00. Il GARR nell'ambito del Progetto "GARR-X Progress", iniziato nel 2013, ha completato nel 2015 la realizzazione di una rete di nuova generazione completamente in fibra ottica nelle 4 Regioni di Convergenza (Puglia, Calabria, Sicilia, Campania), tramite il ricorso all''acquisizione di Diritti d'Uso esclusivo (IRU) su Fibre Ottiche e di apparati trasmissivi e routing | www.garrxprogress.it |
Accesso civico
Come da indicazioni del Decreto Legislativo 33/2013, e successive modificazioni/integrazioni, in questa sezione sono disponibili le informazioni relative all’ "Accesso civico".
Riferimenti normativi:
Il D. Lgs. 97/2016 – FOIA (Freedom Of Information Act) – ha introdotto sostanziali modifiche all’Art. 5 del D.Lgs. 33/2013:
Le modalità di accesso si suddividono in tre categorie:
- Accesso Civico c.d. “semplice”;
- Accesso Generalizzato;
- Accesso Documentale.
ACCESSO CIVICO “SEMPLICE” - ART. 5 COMMA 1 D. LGS. 33/2013
Descrizione: sono oggetto di accesso civico i documenti, le informazioni o i dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo le vigenti disposizioni normative, di pertinenza del Consortium GARR, limitatamente all'attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o dell'Unione europea, qualora il medesimo ne abbia omesso la pubblicazione, con esclusione di documenti, informazioni o dati di altre amministrazioni dotate di un proprio Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza. Si tratta di un diritto a titolarità diffusa relativo all’accesso a documenti, atti e informazioni oggetto di obblighi di pubblicazione imposti dalla legge, detenuti dal Consortium GARR.
Presentazione dell’istanza: il Cittadino, senza alcuna limitazione e senza dover fornire una motivazione, può effettuare la richiesta:
- per via telematica: inviando una mail all'attenzione del "Soggetto Delegato dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza all'Accesso Civico" al seguente indirizzo di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; - a mezzo posta raccomandata a.r. da inviare a: Consortium GARR – c.a. “Soggetto Delegato dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza all'Accesso Civico” – Via dei Tizii, 6 - 00185 - Roma;
- mediante consegna a mano, all'attenzione del "Soggetto Delegato dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza all'Accesso Civico", presso la portineria del GARR, situata al piano terra di Via dei Tizii, 6 – 00185 - Roma.
Vista la ridotta dimensione della struttura amministrativa del Consortium GARR, considerata la presenza di un unico Direttore (titolare dell'incarico di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza), in ossequio alle indicazioni dell’ANAC: punto 2.5 - in caso di inerzia del Soggetto Delegato dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza all'Accesso Civico, l’interessato può rivolgersi al Titolare del potere sostitutivo.
il titolare del potere sostitutivo è il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, Dott.ssa Claudia Battista.
È possibile scrivere al Titolare del potere sostitutivo al seguente indirizzo di posta elettronica:
Nei casi di ritardo o di mancata risposta da parte dell’amministrazione, il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo, fatta salva la possibilità di rivolgersi comunque all’organo giurisdizionale amministrativo competente.
ACCESSO CIVICO “GENERALIZZATO” - ART. 5 COMMA 2 D. LGS. 33/2013
Descrizione: diritto a titolarità diffusa relativo all’accesso ai dati e ai documenti inerenti all'attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o dell'Unione europea, svolta dall’associazione Consortium GARR che non siano oggetto di obblighi di pubblicazione imposti dalla legge.
Presentazione dell’istanza: il Cittadino, senza alcuna limitazione e senza dover fornire una motivazione, può effettuare la richiesta secondo le modalità previste dall’art. 5 co. 3 del D.Lgs. 33/2013 attraverso i canali classici: tramite email, mezzo posta, o consegna a mano. Le istanze vanno presentate alternativamente:
- all’ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti, ove conosciuto;
- all’ufficio Relazioni con il pubblico (in ragione delle ridotte dimensioni dell’Ente, ai fini della ricezione delle richieste di accesso, le funzioni di URP sono assolte da:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ); - in ragione della ridotta dimensione della struttura amministrativa del Consortium GARR, considerata la presenza di un unico Direttore (titolare dell'incarico di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza), in ossequio alle indicazioni della ANAC: punto 2.5 - la domanda deve essere presentata al Soggetto Delegato dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza all'Accesso Civico Generalizzato al seguente indirizzo di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Il titolare del potere sostitutivo del Consortium GARR è:
il Direttore, Dott. Claudia Battista.
L’indirizzo di posta elettronica cui inoltrare la richiesta di accesso, in caso di ritardo o mancata risposta da parte del responsabile della trasparenza, è il seguente:
ACCESSO DOCUMENTALE: accesso agli atti ex L. 241/1990 (immodificato dal D.lgs. 97/2016) - Art. 22 e ss.
Descrizione: è il diritto di richiedere documenti, dati e informazioni riguardanti attività di pubblico interesse, purché il soggetto che lo richiede abbia un interesse giuridicamente rilevante, diretto, concreto e attuale rispetto al documento stesso. La richiesta va presentata all’Ente che detiene il documento. La domanda deve essere regolarmente motivata. Il Consortium GARR decide entro 30 giorni (fatti salvi eventuali ricorsi), trascorsi i quali la richiesta si intende respinta.
Presentazione dell’istanza: il soggetto interessato può inoltrare le richieste via PEC all’indirizzo
L’oggetto deve riportare la dicitura: ACCESSO AGLI ATTI AI SENSI DELLA L.241/1990.
Tassi di assenza 2015
Tassi di assenza - anno 2015 - sono stati computati in modo indifferenziato, tutti i giorni di mancata presenza lavorativa del personale, a qualsiasi titolo verificatasi (malattia, ferie, permessi, aspettativa, congedo obbligatorio, ecc.).
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
N | Mese | Giorni lavorativi | % presenze | % assenze |
---|---|---|---|---|
medie | 21 | 82,4% | 17,6% | |
1 | Gennaio | 20 | 81,44% | 18,56% |
2 | Febbraio | 20 | 90,82% |
9,18% |
3 | Marzo | 22 | 89,37% | 10,63% |
4 | Aprile | 21 | 86,79% | 13,21% |
5 | Maggio | 20 | 89,48% | 10,52% |
6 | Giugno | 20 | 83,82% | 16,18% |
7 | Luglio | 23 | 79,72% | 20,28% |
8 | Agosto | 21 | 44,41% | 55,59% |
9 | Settembre | 22 | 85,44% | 14,56% |
10 | Ottobre | 22 | 91,22% | 8,78% |
11 | Novembre | 21 | 91,41% | 8,59% |
12 | Dicembre | 21 | 74,85% | 25,15% |
Tassi di assenza 2016
Tassi di assenza - anno 2016 - sono stati computati in modo indifferenziato, tutti i giorni di mancata presenza lavorativa del personale, a qualsiasi titolo verificatasi (malattia, ferie, permessi, aspettativa, congedo obbligatorio, ecc.).
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
N | Mese | Giorni lavorativi | % presenze | % assenze |
---|---|---|---|---|
medie | 20,9 | 82,18% | 17,82% | |
1 | Gennaio | 19 |
86,56% | 13,44% |
2 | Febbraio | 21 |
89,50% |
10,50% |
3 | Marzo | 22 |
84,70% | 15,30% |
4 | Aprile | 20 |
90,83% | 9,17% |
5 | Maggio | 22 |
90,63% | 9,37% |
6 | Giugno | 20 |
83,41% | 16,59% |
7 | Luglio | 21 |
75,63% | 24,37% |
8 | Agosto | 22 |
49,77% | 50,23% |
9 | Settembre | 22 |
84,86% | 15,14% |
10 | Ottobre | 21 |
88,17% | 11,83% |
11 | Novembre | 21 |
90,40% | 9,60% |
12 | Dicembre | 20 |
71,72% | 28,28% |
Tassi di assenza 2017
Tassi di assenza - anno 2017 - sono stati computati in modo indifferenziato, tutti i giorni di mancata presenza lavorativa del personale, a qualsiasi titolo verificatasi (malattia, ferie, permessi, aspettativa, congedo obbligatorio, ecc.).
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
N | Mese | Giorni lavorativi | % presenze | % assenze |
---|---|---|---|---|
medie | 20,8 | 81,1% | 18,9% | |
1 | Gennaio | 21 |
77,90% | 22,10% |
2 | Febbraio | 20 |
88,25% |
11,75% |
3 | Marzo | 23 |
86,07% | 13,93% |
4 | Aprile | 18 |
79,97% | 20,03% |
5 | Maggio | 22 |
87,28% | 12,72% |
6 | Giugno | 21 |
85,60% | 14,40% |
7 | Luglio | 21 |
74,65% | 25,35% |
8 | Agosto | 22 |
46,30% | 53,70% |
9 | Settembre | 21 |
84,10% | 15,90% |
10 | Ottobre | 22 |
91,35% | 8,65% |
11 | Novembre | 21 |
90,47% | 9,53% |
12 | Dicembre | 18 |
81,27% | 18,73% |
Direttore
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
-
Il Direttore
Il Direttore è nominato dal Consiglio di Amministrazione ed ha la responsabilità operativa e gestionale del Consortium GARR.
-
Federico Ruggieri
-
mandato dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2020
- Curriculum Vitae
- Atto di nomina
- Altre cariche: 2018
- Dichiarazione di insussistenza: 2018
- Negato consenso parenti: 2018
- Situazione patrimoniale: -
- Dichiarazione dei redditi: -
-
mandato dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017
- Curriculum Vitae
- Atto di nomina
- Altre cariche: 2016
- Dichiarazione di insussistenza: 2016, 2015
- Negato consenso parenti: 2017
- Situazione patrimoniale: 2017, 2016
- Dichiarazione dei redditi: 2017, 2016
-
- Compensi
Personale
Questa sezione riguarda il personale del Consortium GARR.
Consulenti e collaboratori
Non applicabile al Consortium GARR ai sensi dell'art. 2bis co.3 D.Lgs. n. 33/2013