Skip to main content
Menu
Contatti
Cerca
Chi siamo
Il GARR
Enti soci
Organizzazione
Statuto
La nostra comunità
Enti e sedi collegate
Annual Report
Opportunità e lavoro
Amministrazione trasparente
Infrastrutture
Rete nazionale
Rete GARR-T
Rete internazionale
Infrastruttura cloud
Servizi
I servizi GARR
Rete e accesso
Indirizzi IP & DNS
Nomi a dominio
Sicurezza
Eduroam
Identità digitale
Certificati digitali
Applicazioni
Webconference
Live streaming & video
Progetti
Progetti nazionali e internazionali
Progetti PNRR
Archivio progetti
Formazione
Attività
Corsi
Archivio corsi
Borse di Studio Carlini
Borse Tecnologiche
Media & Eventi
Notizie
Notizie Internazionali
Comunicati
Rassegna stampa
Pubblicazioni
Eventi
Photogallery
Contatti stampa
LANGUAGE
Italiano (IT)
English (UK)
Contatti
Cerca
Chi siamo
Il GARR
Enti soci
Organizzazione
Statuto
La nostra comunità
Enti e sedi collegate
Annual Report
Opportunità e lavoro
Amministrazione trasparente
Infrastrutture
Rete nazionale
Rete GARR-T
Rete internazionale
Infrastruttura cloud
Servizi
I servizi GARR
Rete e accesso
Indirizzi IP & DNS
Nomi a dominio
Sicurezza
Eduroam
Identità digitale
Certificati digitali
Applicazioni
Webconference
Live streaming & video
Progetti
Progetti nazionali e internazionali
Progetti PNRR
Archivio progetti
Formazione
Attività
Corsi
Archivio corsi
Borse di Studio Carlini
Borse Tecnologiche
Media & Eventi
Notizie
Notizie Internazionali
Comunicati
Rassegna stampa
Pubblicazioni
Eventi
Photogallery
Contatti stampa
Workshop, Conferenze e incontri
Workshop & Incontri
altri eventi
Maker Faire Rome 2024
La Maker Faire Rome - The European Edition è l'evento europeo che rende l'innovazione accessibile a tutti, collegando imprese, mondo accademico, persone e idee in modo semplice e diretto. Questo…
Vai alla scheda
NPAPW24
NPAPW24 mira ad esplorare l'uso di tecnologie di rete all’avanguardia per la didattica, la ricerca e la produzione di performance artistiche a distanza. Lo scopo è quello di riunire una comunità…
Vai alla scheda
Conferenza TeRABIT 2024
“Reti, HPC e Cloud Computing: opportunità e sfide create dalle infrastrutture nazionali di ricerca”: questo il titolo della conferenza pubblica che si tiene il 25 giugno a Bologna. Il programma…
Vai alla scheda
Festival delle Scienze 2024
Dal 16 al 21 aprile 2024 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone con la sua XIX edizione. “Errori e meraviglie” è il tema di questa edizione ded…
Vai alla scheda
TNC24
TNC è da anni un punto di incontro per decision-maker, esperti di networking e sicurezza, specialisti di identità e gestione degli accessi, ricercatori, accademici e studenti appartenenti alle re…
Vai alla scheda
Maker Faire Rome 2023
La Maker Faire Rome - The European Edition è l'evento europeo che facilita e racconta l’innovazione in modo semplice ed accessibile, connettendo le imprese, il mondo accademico, le persone e le i…
Vai alla scheda
Skills4EOSC Kickoff meeting
Skills4EOSC ‘Skills for the European Open Science commons: creating a training ecosystem for Open and FAIR science’ is funded by the European Commission Horizon Europe programme (GA 101058527). Coo…
Vai alla scheda
IDEM Day 2021
L'IDEM DAY è il momento di incontro, formazione e discussione per i referenti IDEM e di quanti nella comunità della ricerca e dell'istruzione sono interessati ai temi dell'identità digitale. Il p…
Vai alla scheda
Workshop "Idee per innovare in rete"
Presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Pisa si è tenuto il workshop "Idee per innovare in rete". Dalle prime reti metropolitane ad oggi: valori e modelli da condivider…
Vai alla scheda
IDEM Day 2018
L'IDEM day è un momento di incontro, formazione e discussione per i referenti IDEM e per quanti nella comunità della ricerca e dell'istruzione sono interessati al tema dell'identità digitale federa…
Vai alla scheda
net: art | near in the distance 3 - TNC17
Quanto possono essere vicini i performer mentre si esibiscono in posti diversi in tutto il mondo? Ad esempio, a Linz, Barcellona, Praga, Roma, Hailuoto e Mumbai? Una performance multi-sito è un eve…
Vai alla scheda
Il ratto di Europa: una macchina del tempo sulla rete in fibra ottica
Dal 10 al 13 novembre 2016 GARR è stato protagonista al Romaeuropa festival con "Il ratto di Europa", spettacolo distribuito del regista G.B. Corsetti, che ha unito, attraverso la rete della ricerc…
Vai alla scheda
Quinto Convegno della federazione IDEM
Identità digitale unica e variamente arricchita con i nostri dati personali per accedere ad una molteplicità di servizi on-line. Una realtà esistente e consolidata da diversi anni nelle università…
Vai alla scheda
IDEM DAY 2016
L'IDEM DAY è il momento di incontro, formazione e discussione per i referenti IDEM e di quanti nella comunità della ricerca e dell'istruzione sono interessati ai temi dell'identità digitale. Il p…
Vai alla scheda
Innovating Colosseo: Cultura e ricerca a banda ultralarga
L’evento “Innovating Colosseo. Cultura e ricerca a banda ultralarga”, tenutosi a Roma il 13 ottobre 2015, è stato l’occasione per inaugurare l’attivazione del collegamento in fibra ottica del Colos…
Vai alla scheda
Quarto Convegno della federazione IDEM
Il Quarto Convegno IDEM si terrà nell'Area di Ricerca del CNR a Palermo nella settimana dal 2 al 4 Aprile 2014 a seguito del Workshop GARR-X Progress (31 Marzo - 2 Aprile 2014). È in programma una…
Vai alla scheda
Smart Education and Technology Days – 3 Giorni per la scuola
GARR INCONTRA LE SCUOLE | Dal 9 all’11 ottobre 2014, la dodicesima edizione di “Smart Education and Technology Days – 3 Giorni per la scuola” l’evento organizzato da Città della Scienza di Napoli e…
Vai alla scheda
Vuoi saperne di più ?
Contattaci