Workshop GARR 2023
![Workshop GARR 2023](/images/materiale-eventi/ws23_header_2500x485px.jpg)
Workshop GARR 2023
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
8-10 NOVEMBRE 2023, ROMA
Interviste
Interventi registrati
Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist
Presentazioni
Galleria fotografica
Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?
Maker Faire Rome 2023
![Maker Faire Rome 2023](/images/materiale-eventi/2023-header-makerfaire-ITA.jpg)
La Maker Faire Rome - The European Edition è l'evento europeo che facilita e racconta l’innovazione in modo semplice ed accessibile, connettendo le imprese, il mondo accademico, le persone e le idee. Questa manifestazione è un punto d'incontro per esperti del settore, maker e innovatori che condividono i loro progetti con il grande pubblico.
GARR ha partecipato all’evento con uno stand dedicato, dove gli esperti hanno dato vita a una rete minimale, impiegando l'hardware effettivamente utilizzato nella infrastruttura GARR. Questa dimostrazione ha consentito ai partecipanti di esplorare i diversi strati della connettività e di scoprire i meccanismi che rendono la rete GARR così resiliente.
Per coinvolgere attivamente il pubblico, è stata ideata l'attività "Network Invaders": gli spettatori hanno potuto interagire eseguendo azioni, come la simulazione della rottura di un link. L'obiettivo è stato quello di rendere l'esperienza dei visitatori più avvincente e coinvolgente, offrendo loro l'opportunità di esplorare in modo pratico e interattivo il mondo complesso delle reti e dell'innovazione tecnologica.
Maker Faire Rome 2023
Roma, Fiera di Roma
20-22 ottobre 2023
Galleria fotografica
Il backstage della partecipazione di GARR alla Maker Faire 2023
Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?
Conferenza GARR 2023
![Conferenza GARR 2023](/images/materiale-eventi/conf23_header_2500x485px.jpg)
Conferenza GARR 2023
Polo Universitario di Novoli
14-16 giugno 2023 - FIRENZE
Interviste
Interventi registrati
Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist
Slide
Galleria fotografica
Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?
Skills4EOSC Kickoff meeting
![Skills4EOSC Kickoff meeting](/images/materiale-eventi/skilss4eosc_kickoffmeeting_2500x485.jpg)
Skills4EOSC ‘Skills for the European Open Science commons: creating a training ecosystem for Open and FAIR science’ is funded by the European Commission Horizon Europe programme (GA 101058527). Coordinated by Consortium GARR and supported by 44 partners in 18 European countries, Skills4EOSC will set up a pan-European network of competence centres to speed up the training of European researchers and harmonise the training of new professional figures for scientific data management.
The project kick-off will be hosted by GARR, the Italian Research and Education Network.
Skills4EOSC Kickoff meeting 2022
Opera della Primaziale Pisana (OPA) - Piazza dei Miracoli, Pisa
21-22 September 2022, PISA
Interviews
Slide
Photogallery
Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?
Workshop GARR 2022
![Workshop GARR 2022](/images/materiale-eventi/ws22_header_2500x485px.jpg)
Workshop GARR 2022
Conservatorio Statale di Musica Santa Cecilia
26-28 OTTOBRE 2022, ROMA
Il Workshop in 120 secondi
Interventi registrati
Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist
Slide
Galleria fotografica
Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?
Conferenza GARR 2022
![Conferenza GARR 2022](/images/Conf22_grafica_headerWEB.jpg)
Conferenza GARR 2022
Universita' di Palermo
18 - 20 MAGGIO 2022, PALERMO
Programma
Interviste
Interventi registrati
Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist
Presentazioni
Galleria fotografica
Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?
Workshop GARR 2021
![Workshop GARR 2021](/images/materiale-eventi/ws21_header_2500x485px.jpg)
L’edizione 2021 del Workshop GARR è online dall’8 al 12 novembre. Il ricco programma dell’evento è articolato in sessioni mattutine dedicate agli esperti del settore per parlare dei temi che più appassionano la nostra comunità.
Protagonista del programma di questa edizione è la nuova rete GARR-T, ma vengono presentati anche i nuovi modelli di reti e infrastrutture di ricerca: dal calcolo scientifico alla Quantum communication. Spazio anche per i servizi e le applicazioni di rete più innovative, si discutono i temi più importanti in ambito di sicurezza informatica e identità digitali. Una sessione è inoltre dedicata al Cloud e alla sovranità digitale con ospiti illustri tra i principali protagonisti dell’innovazione tecnologica in Italia.
Workshop GARR 2021
ON-LINE
08-12 NOVEMBRE 2021
Il Workshop GARR 2021 in meno di un minuto
Interventi registrati
Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist
Slide
Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?
Conferenza GARR 2021
![Conferenza GARR 2021](/images/materiale-eventi/conf21_header_2500x485px.jpg)
“Sostenibile/Digitale. Dati e tecnologie per il futuro” è il titolo dell'edizione 2021 del consueto evento dedicato agli esperti di networking e ai ricercatori che quotidianamente utilizzano la rete e i suoi servizi per le proprie attività e collaborazioni internazionali.
Il tema centrale è la sostenibilità digitale, ovvero sia le modalità sostenibili di sviluppo della tecnologia, sia i modelli (con particolare riferimento agli obiettivi di Agenda 2030) con i quali si possono utilizzare le tecnologie digitali per produrre impatti ed effetti positivi su ambiente, società ed economia.
Conferenza GARR 2021
ONLINE
19 - 29 MAGGIO 2021
La Conferenza GARR '21 in un minuto
Interventi registrati
Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist
Presentazioni
Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?
IDEM Day 2021
![IDEM Day 2021](/images/materiale-eventi/idem21_header_2752x900_Sessioni__4.jpg)
L'IDEM DAY è il momento di incontro, formazione e discussione per i referenti IDEM e di quanti nella comunità della ricerca e dell'istruzione sono interessati ai temi dell'identità digitale. Il programma di questa edizione è completamente online, ma il formato interattivo non cambia: grazie alle sessioni Open Space Technology virtuali, i partecipanti sono protagonisti non solo nella discussione dei temi più attuali ma anche nella definizione collaborativa dell'agenda.
Si parla dello stato della Federazione e dei risultati dei gruppi di lavoro del Comitato Tecnico Scientifico su OpenID Connect, MultiFactor Authentication e Identity Assurance. Inoltre l'IDEM DAY ospita un keynote speech su SPID, CIE ed il futuro dell'identità digitale governativa a cura del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e una sessione dedicata alle applicazioni internazionali dell'identità federata su: il nodo eIDAS italiano a cura di AGID, Erasmus going digital ed integrazione con eduGAIN a cura della European University Foundation ed il programma Eramsus+ per la realtà italiana con l'Agenzia INDIRE.
In occasione dell'evento si riunisce inoltre l'Assemblea dei Membri della Federazione IDEM, per i periodici aggiornamenti sulle attività della federazione, sul Servizio e sul CTS e per discutere le proposte per i nuovi gruppi di lavoro.
IDEM Day 2021
ON-LINE
24-25-26 FEBBRAIO 2021
Interventi registrati
Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist
Slide
Sintesi Open Space
Le stanze A e B del programma sono di seguito state rinominate "Sala Rossa" e "Sala Blu".
Sala rossa - Sessione 1 - 24 febbraio
Tema: Shibboleth, Spid proxy e OIDC in high availability
Documento di sintesi:
https://cryptpad.fr/pad/#/2/pad/edit/uqhmub7tZF0UrMZ8KdXg0UUp/
Sala blu - Sessione 1 - 24 febbraio
Tema: Integrazione AD in IdP-in-the-Cloud
Documento di sintesi:
https://cryptpad.fr/pad/#/2/pad/edit/9nfDaoISBrXq7lgOOubYgq5X/
Sala rossa - Sessione 2 - 24 febbraio
Tema: Autenticazione con webauthn: windows hello, yubikey, ...
Documento di sintesi:
https://cryptpad.fr/pad/#/2/pad/edit/TX0DpYyIsYpVX01ET7r8rZ-J/
Sala blu - Sessione 2 - 24 febbraio
Tema: Erasmus+ [Autenticazione IDEM ed eduGAIN per la mobilita' studentesca]
Documento di sintesi:
https://cryptpad.fr/pad/#/2/pad/edit/4b8VR8B9GJeOiD2ppRwP7Fdr/
Sala rossa - Sessione 1 - 25 febbraio
Tema: Implementazione del SSO con OIDC e SPID
Documento di sintesi:
https://cryptpad.fr/pad/#/2/pad/edit/ZlC3Cg2QTUGwClahlB3zHwLf/
Sala blu - Sessione 1 - 25 febbraio
Vedi sala Rossa Sessione 1 25/2
Sala rossa - Sessione 2 - 25 febbraio
Tema: Sviluppo dei servizi digitali della PA e possibili ricadute sull'imprenditoria del digitale in Italia: statalismo vs dominio del mercato? Ovvero: banco del mutuo soccorso della PA
Documento di sintesi:
https://cryptpad.fr/pad/#/2/pad/edit/mvRFb0iK3gIdvqmZATxj36kQ/
Sala blu - Sessione 2 - 25 febbraio
Tema: Classroom, strumenti collegati inter-ateneo e App IO
Documento di sintesi:
https://cryptpad.fr/pad/#/2/pad/edit/o4z7izs314ghgKNn9Tld6skh/
Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?
Workshop GARR 2020
![Workshop GARR 2021](/images/materiale-eventi/ws20_header_2500x485px.jpg)
Il Workshop GARR 2020 si svolge in forma totalmente online dal 2 al 6 novembre 2020. Il programma è articolato su 5 giornate tematiche dedicate a: rete e GARR Lab, e-learning e didattica digitale integrata, applicazioni, cloud e edge computing, sicurezza e identità, fruibili singolarmente o come parte di un percorso.
Workshop GARR 2020
ON-LINE
02-6 NOVEMBRE 2020
Workshop GARR 2020 - Il video
Interventi registrati
Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist
Slide
Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?