Skip to main content

Workshop GARR 2019

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Workshop GARR 2019

Il workshop tecnico rappresenta, fin dagli albori della rete GARR, un importante appuntamento per gli esperti di networking del mondo dell’istruzione e della ricerca: un’occasione di aggiornamento professionale ma anche di discussione e confronto sui temi più caldi del momento.

Il programma di questa edizione si concentra sull’affermazione delle reti programmabili, sulle evoluzioni in corso sia sulla dorsale europea GÉANT e sulle altre reti della ricerca che presso gli operatori e sui cambiamenti che queste novità portano per le reti delle organizzazioni accademiche e di ricerca. Si parla inoltre di cloud, applicazioni e microservizi e di come la loro costante crescita cambia il ruolo dell’infrastruttura e degli esperti di rete. Infine, non può mancare uno spazio dedicato ai temi di identità e sicurezza, due dei pilastri dell'infrastruttura GARR.

Workshop GARR 2019

Università di Roma TRE

08-10 OTTOBRE 2019, Roma

Interviste

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

Slide

Galleria fotografica

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci

Conferenza GARR 2019

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Conferenza GARR 2019

Al centro della Conferenza GARR 2019 le nuove sfide tecnologiche nella ricerca multidisciplinare: dalla cybersecurity all’intelligenza artificiale, dalla conservazione dei dati alla loro valorizzazione, dalla formazione alla scienza aperta.

Sono temi che appartengono alle varie comunità che compongono la rete GARR e che sempre più si mescolano e diventano trasversali. La conferenza è quindi l’occasione per presentare esperienze di innovazione e spunti di riflessione per il mondo dell’università, della ricerca, della scuola, della sanità, dei beni culturali.

Conferenza GARR 2019

Politecnico di Torino

4 - 6 GIUGNO 2019 - Torino

Interviste

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

Presentazioni

Galleria fotografica

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci

Workshop "Idee per innovare in rete"

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Workshop

Presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Pisa si è tenuto il workshop "Idee per innovare in rete". Dalle prime reti metropolitane ad oggi: valori e modelli da condividere.

Vent’anni dopo la realizzazione delle prime reti metropolitane, una giornata di incontro per celebrare i successi delle esperienze pionieristiche e per riflettere sugli scenari futuri a beneficio dell’intera comunità dell’istruzione e della ricerca.

Workshop "Idee per innovare in rete"

Università degli Studi di Pisa

7 FEBBRAIO 2019, Pisa

Interviste

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

Slide

Galleria fotografica

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci

Conferenza GARR 2018

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Conferenza GARR 2018

Temi centrali dell’edizione 2018 sono i dati, l’intelligenza artificiale e il trasferimento tecnologico sia verso il comparto produttivo che verso le persone. Parliamo di dati e servizi aperti, cybersecurity, industria 4.0 ed il suo rapporto con la ricerca e l’innovazione.

Si discute inoltre su come ripensare una formazione in grado di tenere il passo con l’evoluzione sempre più travolgente delle tecnologie ICT, anche usando la tecnologia stessa.

Conferenza GARR 2018

Università di Cagliari

3 - 5 OTTOBRE 2018 - Cagliari

Interviste

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

Presentazioni

Galleria fotografica

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci

Workshop GARR 2018

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Workshop GARR 2018

Il workshop GARR, importante appuntamento per gli esperti di networking del mondo dell'istruzione e della ricerca, affronta in questa edizione temi particolarmente caldi ed attuali, come la sicurezza, i nuovi modelli di rete, di condivisione di infrastrutture a livello territoriale.

Workshop GARR 2018

Università di Roma TRE

29-31 MAGGIO 2018 - Roma

Interviste

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

Presentazioni

Galleria fotografica

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci

IDEM Day 2018

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Conferenza GARR 2018

L'IDEM day è un momento di incontro, formazione e discussione per i referenti IDEM e per quanti nella comunità della ricerca e dell'istruzione sono interessati al tema dell'identità digitale federata.

Il programma offre corsi, presentazioni frontali e Open Space Technology, con la possibilità per i partecipanti di essere protagonisti non solo nella discussione dei temi più attuali ma anche nella definizione collaborativa dell'agenda.
In questa occasione si riunisce inoltre l'Assemblea dei Membri della Federazione IDEM per i periodici aggiornamenti sulle attività della federazione e sul sevizio e per il rinnovo degli organi.

IDEM Day 2018

ISTAT

3 - 7-9 MAGGIO 2018 - ROMA

Interviste

Interventi registrati

Presentazioni

Galleria fotografica

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci

Conferenza GARR 2017

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Conferenza GARR 2017

La Conferenza GARR è l’occasione di incontro e confronto tra gli utenti, gli operatori e i gestori della rete nazionale dell’istruzione e della ricerca, per condividere esperienze e riflessioni sull’utilizzo della rete come strumento di ricerca, formazione e cultura, attraverso discipline e contesti diversi.

Tema centrale dell’edizione 2017 sono i dati nella ricerca: un bene prezioso che sempre di più costituisce il vero valore del lavoro scientifico e che, nelle varie sfaccettature e declinazioni, è presente in tutte le discipline con requisiti comuni, peculiarità proprie e necessità emergenti.
Dai Big Data agli open data, dalla condivisione alla conservazione, dai servizi di elaborazione di grandi moli di dati all’Internet of Things: sono tanti gli argomenti affrontati nel corso delle tre giornate su innovazione e collaborazione al servizio della ricerca.

Il programma si propone di approfondire i vari aspetti della vita del dato: produzione, archiviazione, gestione, diffusione, riuso, sicurezza, interoperabilità attraverso la presentazione di casi di successo e buone pratiche e la discussione di strategie comuni nell’ambito delle infrastrutture di ricerca nazionali e internazionali.

Conferenza GARR 2017

Università Ca' Foscari di Venezia

15-17 NOVEMBRE 2017 - VENEZIA

Interviste

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

Presentazioni

Galleria fotografica

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci

net: art | near in the distance 3 - TNC17

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Il ratto di Europa: una macchina del tempo sulla rete in fibra ottica

Quanto possono essere vicini i performer mentre si esibiscono in posti diversi in tutto il mondo? Ad esempio, a Linz, Barcellona, Praga, Roma, Hailuoto e Mumbai? Una performance multi-sito è un evento in cui arti performative e tecnologia lavorano a braccetto. "net: art | vicino in lontananza 3" è una produzione di ACOnet ed è stata eseguita in occasione della TNC17 presso la famosa Brucknerhaus di Linz.

"net: art | near in the distance 3" è il nuovo sequel di una serie di produzioni iniziata nel 2013. È un esperimento in corso sull'utilizzo dell'alta tecnologia nelle arti performative. La serie net: art | near in the distance ha una squadra di esperti che viene ampliata o integrata ad ogni edizione.

NET:ART
Near in the distance

UNESCO City of Media Arts di Linz, Brucknerhaus

1 GIUGNO 2017, LINZ

TNC17 Networking Conference

La TNC17 Networking Conference è la più grande e prestigiosa conferenza delle NREN (reti della ricerca) europee, con più di 650 participanti attesi per l'evento di quest'anno.
La TNC riunisce decision maker, manager, specialisti di rete e i maggiori esperti del settore di tutta la comunità della ricerca europea, come le NREN a livello mondiale, le università e i rappresentanti delle industrie.

 

Attraverso gli interventi dei maggiori specialisti, diverse sessioni parallele, dimostrazioni e presentazioni, la Conferenza presenta ai partecipanti una panoramica unica degli ultimi sviluppi nel networking di ricerca, sia nel campo tecnico che nell'area dell'applicazione e della gestione.

 

TNC17, alla sua 33ma edizione, è stata ospitata dalla Austrian Academic Computer Network (ACOnet), la Rete Nazionale Austriaca della Ricerca e dell' Educazione (NREN) per la scienza, la ricerca, l'educazione e la cultura. La conferenza è stata ospitata nel pittoresco , UNESCO City of Media Arts di Linz, in Austria, nei giorni 29 maggio - 2 giugno 2017

Sul palco:
Linz: Rupert Huber - pianoforte, elettronica dal vivo | Richard Dorfmeister - elettronica dal vivo, tastiere | Dominik Grünbühel - performance, danza | 6 cantanti della Università privata Anton Bruckner - voce, suoni | Resa Lut - effetti visivi
Roma: Anna Clementi - voce, suoni | Luca Venitucci - fisarmonica
Praga: Hannes Strobl - basso elettrico, contrabbasso elettrico
Barcellona : Anna Hierro - danza | Kònic thtr (Rosa Sanchéz, Alain Baumann) - coreografia, composizione visiva dal vivo
Hailuoto : Antye Greie-Ripatti (aka AGF) - voci, suoni
Mumbai : Prathamesh Kandalkar - percussioni

 

 

 

 

Galleria fotografica - Roma

Tutti i riferimenti

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci

Workshop GARR 2017

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Workshop GARR 2017

Il workshop GARR Netvolution - Idee tecnologie e servizi per la comunità si focalizza in modo particolare su modelli e architetture di rete, cybersecurity, identità digitale e servizi cloud. Argomenti attuali che incidono sul futuro delle reti della ricerca a livello nazionale e internazionale negli anni e che aprono nuovi scenari per gli utenti e le proprie comunità di riferimento.

Durante il workshop si discute di rete, sicurezza, identità, privacy e data protection non solo dal punto di vista tecnico, ma anche delle policy da attuare. L’evento è l’occasione per analizzare l’utilizzo della rete GARR, gli upgrade realizzati e in corso di realizzazione e per parlare dei nuovi trend nel campo delle tecnologie, di modelli di rete innovativi e di come questi possono tradursi nella prossima generazione di rete. Vengono presentati inoltre i nuovi servizi IaaS e PaaS disponibili sulla cloud federata GARR, aperta alla partecipazione di tutti, e vengono raccontate le prime esperienze di utilizzo.

Anche in questa edizione ampio spazio ai gruppi di lavoro e alla formazione, con proposte di tutorial e seminari legati alle tematiche del workshop.

Workshop GARR 2017

CNR, sede centrale - Istituto Superiore di Sanità

4-7 APRILE, ROMA

Interviste

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

Presentazioni

Galleria fotografica

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci

Conferenza GARR 2016

| Consortium GARR | Conferenze & Workshop
Conferenza GARR 2016

La Conferenza GARR è l’occasione di incontro e confronto tra gli utilizzatori, gli operatori e i gestori della rete nazionale dell’istruzione e della ricerca, per condividere esperienze e riflessioni sull’utilizzo della rete come strumento di ricerca, formazione e cultura, attraverso discipline e contesti diversi.

Tema centrale della conferenza è il ruolo della rete come spazio aperto di condivisione e creazione di nuova scienza e cultura. Grazie alla rete, comunità diverse possono incontrarsi e dar vita a collaborazioni realmente interdisciplinari, trovare e condividere dati e servizi, applicare al proprio settore metodi ed idee usati in altri campi, dare vita alle creazioni più svariate: esperimenti scientifici, esposizioni virtuali, performance dal vivo.

All’interno di questo spazio stimolante e aperto si creano e si diffondono nuove competenze contribuendo a superare i molti tipi di divario digitale che ancora esistono in Italia e altrove. La conferenza prevede spazio alla presentazione di casi di successo o, al contrario, a interessanti problematiche a cui si richiede risposta, oltre che alla riflessione sulle strategie che consentano alle iniziative di ricerca di trasformarsi in innovazione su larga scala, contribuendo concretamente allo sviluppo il Paese.

Conferenza GARR 2016

Università di Firenze

30 NOVEMBRE - 2 DICEMBRE 2016 - FIRENZE

Interviste

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

Presentazioni

Galleria fotografica

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?

Contattaci