Skip to main content
Menu
Contatti
Cerca
Chi siamo
Il GARR
Enti soci
Organizzazione
Statuto
La nostra comunità
Enti e sedi collegate
Annual Report
Opportunità e lavoro
Amministrazione trasparente
Infrastrutture
Rete nazionale
Rete GARR-T
Rete internazionale
Infrastruttura cloud
Servizi
I servizi GARR
Rete e accesso
Indirizzi IP & DNS
Nomi a dominio
Sicurezza
Eduroam
Identità digitale
Certificati digitali
Applicazioni
Webconference
Live streaming & video
Progetti
Progetti nazionali e internazionali
Progetti PNRR
Archivio progetti
Formazione
Attività
Corsi
Archivio corsi
Borse di Studio Carlini
Borse Tecnologiche
Media & Eventi
Notizie
Notizie Internazionali
Comunicati
Rassegna stampa
Pubblicazioni
Eventi
Photogallery
Contatti stampa
LANGUAGE
Italiano (IT)
English (UK)
Contatti
Cerca
Chi siamo
Il GARR
Enti soci
Organizzazione
Statuto
La nostra comunità
Enti e sedi collegate
Annual Report
Opportunità e lavoro
Amministrazione trasparente
Infrastrutture
Rete nazionale
Rete GARR-T
Rete internazionale
Infrastruttura cloud
Servizi
I servizi GARR
Rete e accesso
Indirizzi IP & DNS
Nomi a dominio
Sicurezza
Eduroam
Identità digitale
Certificati digitali
Applicazioni
Webconference
Live streaming & video
Progetti
Progetti nazionali e internazionali
Progetti PNRR
Archivio progetti
Formazione
Attività
Corsi
Archivio corsi
Borse di Studio Carlini
Borse Tecnologiche
Media & Eventi
Notizie
Notizie Internazionali
Comunicati
Rassegna stampa
Pubblicazioni
Eventi
Photogallery
Contatti stampa
Notizie
Notizie internazionali
Rassegna stampa
Comunicati
Pubblicazioni
Photogallery
Contatti stampa
Home
News
Cerca solo tra le notizie
Notizie
Ottimismo e scienza: GARR partecipa al Festival delle Scienze
11 Novembre 2020
Una settimana dedicata al ruolo della scienza nel guardare al futuro. Riscaldamento globale, nuove forme di energia, economia e progresso sostenibili, situazione dell’acqua, futuro della tecnologia a basso costo, sviluppo delle città, crescita e dec…
Workshop GARR 2020: aperte le iscrizioni
12 Ottobre 2020
Sono aperte le iscrizioni al Workshop GARR 2020 "Net Makers" che quest’anno si terrà interamente online dal 2 al 6 novembre.
Tanti consigli da esperti per il mese europeo della cybersecurity
09 Ottobre 2020
Ottobre è il mese europeo della cybersecurity (ECSM), un’iniziativa europea per sensibilizzare cittadini e organizzazioni ai rischi informatici e alle misure per porvi rimedio.
Aspettando il Workshop GARR 2020: la formazione!
08 Ottobre 2020
In vista del prossimo Workshop 2020, GARR ha ideato una proposta formativa online che vuole essere accompagnamento e approfondimento su alcuni dei temi in programma nell’annuale appuntamento con la comunità di utenti.
Online il contributo italiano all'agenda strategica (SRIA) di EOSC
07 Ottobre 2020
ICDI, l’iniziativa nazionale per l’Open Science Cloud creata dai principali enti di ricerca italiani e animata da GARR ha pubblicato un position paper sulla agenda strategica per la ricerca e l’innovazione (SRIA) di EOSC.
Arrivano i 100 Gbps per Mix e Namex
29 Settembre 2020
La connettività della rete GARR con Mix e Namex, i principali Internet Exchange (IXP) italiani è stata potenziata con due nuovi link a 100 Gbps.
Addio a Nichi D’Amico, Presidente INAF
17 Settembre 2020
Una grave perdita nel mondo della ricerca italiana. È scomparso in modo prematuro e improvviso il professore Nichi D’Amico, presidente delll’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
Einstein Telescope: è ufficiale la candidatura italiana
15 Settembre 2020
L’Italia ha ufficializzato la proposta di realizzare in Sardegna l’Einstein Telescope, l’ osservatorio pionieristico di terza generazione per le onde gravitazionali che contribuirà considerevolmente a migliorare la nostra conoscenza dell’universo.
Online GARR News 22
11 Settembre 2020
È online il nuovo GARR NEWS! Ricerca marina e laboratori distribuiti, previsioni climatiche e agricoltura mediterranea, la risposta di università e scuole all’emergenza Covid-19, l’evoluzione della dorsale GÉANT e poi cloud, cybersecurity, open sour…
Opportunità in ENEA per giovani Big Data Scientist
31 Agosto 2020
ENEA ha indetto una selezione per 2 assegni di ricerca nel settore dei big data e dell’intelligenza artificiale. Si può fare domanda fino al 18 Settembre prossimo.
Privacy-Shield framework: tutto da rifare
31 Luglio 2020
La Corte di Giustizia Europea rimette in discussione gli accordi UE-USA in tema privacy, non ritenendo sufficienti le garanzie offerte ai cittadini europei: una decisione ricca di possibili ricadute sull’uso delle cloud pubbliche
Startup vincenti con il programma InnoVentureLab
31 Luglio 2020
Il Politecnico di Torino e il Politecnico di Milano, in partnership scientifica con il Centro ICRIOS dell'Università Bocconi presentano il programma di pre-accelerazione per startup InnoVentureLab, un programma gratuito online con l'obiettivo di sup…
Digitale: Italia in prima fila per 'European Open Science Cloud', nasce a Bruxelles la EOSC Association
30 Luglio 2020
Nasce oggi a Bruxelles l'Associazione EOSC (European Open Science Cloud), associazione internazionale senza fine di lucro (AISBL) per lo sviluppo e il coordinamento della ‘European Open Science Cloud', l’iniziativa voluta dalla Commissione Europea p…
Open call OCRE per servizi cloud e digitali per la ricerca
24 Luglio 2020
Il progetto OCRE (Open Clouds for Research Environments) ha annunciato la pubblicazione della sua prima open call per il finanziamento dell'acquisto di servizi digitali e cloud commerciali destinati ai ricercatori, che si aprirà il 15 settembre 2020…
Save the date! Workshop GARR-Net Makers dal 2 al 6 Novembre 2020
22 Luglio 2020
Il nuovo appuntamento con il Workshop GARR sarà dal 2 al 6 novembre 2020. Vista l’incertezza legata all’evoluzione della situazione Covid-19, l’edizione di quest’anno sarà esclusivamente online
CERT: nuova procedura di gestione degli incidenti di sicurezza
14 Luglio 2020
È online la nuova procedura di gestione degli incidenti di sicurezza sulla Rete GARR, aggiornata per meglio adattarsi all'evoluzione dei problemi di cybersecurity negli ultimi anni.
Cerimonia online per gli GÉANT Community Award 2020
08 Giugno 2020
La cerimonia per gli GÉANT Community Awards si terrà online giovedì 11 giugno alle 16.00 e la partecipazione è aperta a tutti.
La nuova programmazione formativa GARR fino a luglio
25 Maggio 2020
Continua la programmazione formativa GARR che, nei prossimi mesi, prevede un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla cybersecurity, alle scuole, alla open science ma anche a tutti coloro che vogliono padroneggiare l’arte di comunicare efficac…
Riabilitazione post-covid in rete con la robotica
22 Maggio 2020
Nell’articolo per Agenda Digitale il Presidente GARR Sauro Longhi ci spiega come la situazione emergenziale stia dando un forte impulso all’utilizzo di piattaforme per la gestione in remoto del paziente in riabilitazione.
Tecnopolo di Bologna: 40 milioni per la cittadella italiana della scienza
22 Maggio 2020
Sono stati ufficialmente autorizzati i fondi statali necessari per completare il Tecnopolo di Bologna. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Governo stanzierà 40 milioni di euro in tre anni (10 milioni nel 2020, 15 milioni nei due anni succ…
Conferenza GARR a Palermo nel 2021: aperta la call for papers
21 Maggio 2020
Il nuovo appuntamento con la Conferenza GARR, rimandato a causa dell'emergenza COVID-19, è dal 19 al 21 maggio 2021 a Palermo. Sarà la bellissima Aula Magna di Palazzo Steri dell’Università di Palermo ad ospitare l’evento.
Piano nazionale per le scuole. Il ruolo di GARR
20 Maggio 2020
Nella riunione del 5 maggio 2020 del Comitato Banda Ultra Larga (CoBUL), presieduta dalla Ministra dell’Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione Paola Pisano, è stata sbloccata la somma di 400 milioni di euro per interconnettere oltre 32.000 sedi…
Musica a scuola: GARR partecipa alla rassegna per la Settimana della Musica
19 Maggio 2020
Un settimana dedicata alla musica e al suo insegnamento. è la rassegna “La musica unisce la scuola” organizzata da Indire dal 25 al 30 maggio.
SOS digitale: 4 incontri per la scuola
07 Maggio 2020
GARR partecipa all’iniziativa di Sos Digitale, associazione nata con lo scopo di superare le barriere digitali durante la crisi del COVID-19 e particolarmente rivolta alla scuola.
Online la registrazione del webinar NPAPW sulla didattica delle arti performative online
06 Maggio 2020
Sono disponibili online i materiali del webinar Teaching performing arts online tenuto dalla comunità del Network Performing Arts Production Workshop (NPAPW).
Videomeeting: 10 consigli per una videoconferenza perfetta
24 Aprile 2020
In questi giorni di lockdown, per mantenere i contatti con i colleghi, ma anche con amici e persone care, tutti noi passiamo molte ore in videoconferenza, spesso saltando da uno strumento all’altro a seconda dell’interlocutore.
L’offerta formativa GARR si moltiplica
20 Aprile 2020
Le misure di contenimento dell’emergenza COVID-19 non hanno fermato l’offerta formativa GARR, che presenta una serie di iniziative online per i prossimi mesi.
Smart working: come lavorare in sicurezza
17 Aprile 2020
In questi giorni in cui gran parte dell’attività lavorativa viene svolta da casa è importante non perdere di vista gli aspetti legati alla sicurezza informatica.
Sostenibilità digitale ai tempi del Coronavirus
10 Aprile 2020
Fronteggiare l'emergenza oggi e ripartire domani in maniera sostenibile (a cura del presidente GARR Sauro Longhi)
GARR-CERT sperimenterà una piattaforma di cyber intelligence
06 Aprile 2020
Nell’ambito di un accordo con Resecurity, Inc., GARR-CERT ha iniziato la sperimentazione della piattaforma Risk.
Open Science: presentazione della mappatura delle iniziative nazionali
01 Aprile 2020
Il progetto EOSC-Pillar, coordinato da GARR, presenterà i risultati della mappatura delle iniziative nazionali di open science in un webinar che si terrà venerdì 3 aprile 2020, alle 13.
Didattica nelle arti performative: un webinar per produrre live streaming interattivi
01 Aprile 2020
Per supportare la didattica a distanza nel campo musicale e delle arti performative, GARR e la comunità dell’istruzione e della ricerca sono impegnate per offrire risorse e occasioni di formazione.
Claudio Allocchio eletto Presidente del GÉANT Community Committee
31 Marzo 2020
Claudio Allocchio, Senior Technical Officer di GARR, nonché uno dei pionieri di GARR, è stato eletto Chairman del Community Committee di GÉANT (GCC), l’organo che ha il compito di facilitare l’interazione tra le reti della ricerca e i propri utilizz…
Conferenza GARR 2020: rinvio per emergenza covid-19
29 Marzo 2020
A causa dell'emergenza COVID-19, siamo costretti a rivedere la pianificazione degli eventi prevista per il 2020.
Videoconferenza: risorse GARR per l’emergenza COVID-19
27 Marzo 2020
Per far fronte all’emergenza nazionale COVID-19, GARR mette a disposizione strumenti di videoconferenza aperti e gratuiti, adatti per organizzare seminari ma anche lezioni in remoto o semplicemente riunioni di smart-working.
Didattica online: come cambia il traffico sulla rete
17 Marzo 2020
Come cambia il traffico sulla rete ai tempi del coronavirus? I primi effetti del boom di lezioni online negli atenei italiani mostrano un'inversione nelle direttrici di traffico.
Emergenza Covid-19: GARR continua a garantire il funzionamento della rete
12 Marzo 2020
Da martedì 10 marzo, lo staff GARR lavora prevalentemente in smart working in considerazione dell'evolversi della situazione di emergenza per il COVID-19.
Infratel Italia e GARR per la banda ultralarga a scuola
26 Febbraio 2020
Con l’intento di favorire le sinergie pubblico-pubblico per portare la banda ultralarga negli istituti scolastici, Infratel Italia e GARR, nell’ambito della collaborazione da tempo avviata dalle due organizzazioni, hanno lanciato una sperimentazione…
Online GARR NEWS 21
11 Febbraio 2020
In questo numero parliamo di scienza del clima, proprio in occasione della prossima apertura al Tecnopolo di Bologna del nuovo data centre di ECMWF, il prestigioso centro mondiale per le previsioni meteorologiche a medio termine.
Sostenibile/Digitale: call for papers per la Conferenza GARR 2020
31 Gennaio 2020
A causa dell'emergenza COVID-19, la Conferenza GARR non potrà essere svolta nella data prevista. Ulteriori comunicazioni sullo svolgimento dell'evento verranno pubblicate il prima possibile.
1
…
4
5
6
7
8
9
10
…
20
Voci Feed